Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

I Cantanti

Emozioni - Cesare Cremonini

Lunedì 18 marzo 2013 alle 23.40

    » Segnala ad un amico

    La seconda puntata di “Emozioni” è dedicata a Cesare Cremonini ed è una vera dichiarazione d’amore all’Emilia, alla musica e al sentimento in generale. Cremonini è un fenomeno musicale puro, genuino, che ha l’obiettivo di creare “Qualcosa di grande” e suscitare emozioni attraverso le canzoni.

    A fare da sfondo a questo racconto pieno di energia è Bologna, la città che Cesare, anche da affermata popstar, non abbandonerà mai. Il successo di Cremonini dura da circa quattordici anni e comincia da adolescente quando a soli 15 anni prova a scrivere canzoni d’amore, quasi tutte ispirate dalla delusione dopo l’ennesima rottura con la ragazza di turno:  “Vorrei” per Simona, “Resta con me” per Erica. Ma è solo quando un paio d’anni dopo fonda il gruppo dei Lunapop che queste canzoni si trasformano in un grande successo che in poco tempo consacra questo gruppo di adolescenti nel fenomeno della musica pop italiana.

    I Lunapop sono una ventata d’aria fresca nelle radio italiane con “50 special”, che diventa un vero tormentone. In pochi mesi i Lunapop sono in vetta a tutte le classifiche e nel 2000 vincono la trentasettesima edizione del Festivalbar. La storia con il gruppo, così come quella con le ragazze, è destinata a finire, tanto che lo stesso brano scritto per la sua ex Erica, diventa la colonna sonora dello scioglimento della band.

    Dopo i Lunapop, Cremonini continua la carriera da solista e le sonorità diventano più mature, perché è importante dimostrare di non essere più adolescente. Per farlo nel 2005 Cremonini si mette sulle tracce dei grandi della musica, dai Beatles a Giorgio Gaber, e arriva fino a Londra, negli studi Abbey Road, dove escono le note di “Maggese”. Cremonini così si evolve in un cantautore moderno, completo, in grado di continuare a dominare le classifiche radiofoniche.

    Questa puntata è arricchita dalle immagini live dei suoi tour più importanti, come quelle inedite che lo vedono protagonista della sua ultima fatica, “La teoria dei colori”. A raccontare le doti artistiche di Cremonini ci saranno i grandi nomi della musica da Jovanotti, che si definisce un suo allievo, a Linus, che per primo gli ha regalato la notorietà in radio, fino al produttore Walter Mameli e a Pupi Avati, che lo ha scelto come protagonista del suo film “Il cuore grande delle ragazze”.

    Simona Ercolani è il produttore creativo di Emozioni, il programma è scritto da Andrea Felici, Tommaso Marazza, Claudio Moretti, Virginia di Marno, un format originale della Stand by me.  

    Rai.it

    Siti Rai online: 847