Torta scacchiera
Per rappresentar nel cibo il concetto di chiaro e scuro, quale contrasto cromatico simbolico di ingredienti che si oppongono.
Alla base del composto di questa torta vi sono farina, burro, zucchero, uova, vaniglia, latte (per il lato chiaro) mentre cacao, cioccolato e ancora latte per impastar lo scuro. Per la sua esecuzione: si montano assieme il burro, lo zucchero, le uova, la vaniglia, la farina e il latte.
Si divide in due parti il composto; in una ciotola separata, si aggiungono il cacao ed il cioccolato.
Si predispongono poi tre teglie nelle quali, in cerchi concentrici, si alternano i colori ovvero i due impasti.
Una volta tolto il dolce dal forno si assemblano i cerchi l'uno sull'altro, alternandoli in modo che le fette tagliate siano una composizione a scacchi di caselle bianche e nere.
|