Idee ed Eccellenze
Comandi da tastiera per il lettore multimediale
- [Shift + P] Play / Pausa
- [Shift + S] Stop
- [Shift + F] Fullscreen
- [Shift + C] Sottotitoli (se presenti)
- [Shift + M] Mute
- [Shift + Freccia Su] Alza il volume
- [Shift + Freccia Giù] Abbassa il volume
- [Shift + Freccia Destra] Avanti veloce
- [Shift + Freccia Sinistra] Indietro veloce
LE FORESTE CERTIFICATE
Salvaguardare l'ecosistema, ricavare il legname dai boschi senza comprometterne l'esistenza. La certificazione per il taglio degli alberi garantisce che l'abbattimento dei fusti segua un preciso protocollo che tuteli il patrimonio forestale. Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni all'avanguardia in Italia
-
ROBOT CON IL BISTURIUmbria
Da quasi dieci anni all'Ospedale di Spoleto si realizzano interventi chirurgici utilizzando sofisticate tecnologie: è la chirurgia robotica, microinvasiva, che consente di operare dove, e come, un tempo era impossibile
>> -
RARITA' MUSICALISicilia
Lo aveva pensato per la prima volta Mozart. se ne era appassionato Schumann. Poi era sparito. Fino a quando un'azienda italiana ha deciso di ressucitarlo, di ricostruirlo. Due pianoforti sovrapposti, fusi in un singolo strumento. Una moltiplicazione sonora unica, una scuola musicale da inventare dopo decenni di oblio
>>
-
WIRELESS PER VIGNETI SANIPiemonte
Si definisce agricoltura di precisione: sistemi software e hardware sensori e reti wireless per monitorare le condizioni di salute delle vigne e prevedere l'aggressione delle patologie che potrebbero comprometterne l'esistenza. Un impianto alimentato dall'energia solare.
>> -
Il sogno elettricoPiemonte
Una city car alimentata completamente da energia elettrica e solare. E' la scommessa di un consorzio di piccole e medie imprese piemontesi che dopo aver realizzato il prototipo ora sono in cerca di investimenti per relizzare tremila vetture entro il 2013
>>
-
"A volte ritornano"Abruzzo
Ha lasciato l’Italia trent'anni fa per fare un’esperienza professionale all’estero. Ora è tornata in Abruzzo per portare avanti i suoi studi sulle cellule staminali. Il suo progetto è quello di sviluppare a Pescara un centro di ricerca internazionale
>> -
Le ricerche del CesiAbruzzo
Un passo in avanti importante per la lotta ai tumori. Dopo 5 anni di studi i ricercatori del Cesi di Chieti sono riusciti ad approfondire i meccanismi di crescita delle cellule tumorali
>>