Il 16 febbraio, su Rai Radio2, una puntata speciale con la musica dal vivo della cantautrice toscana

Domenica 16 febbraio festeggiamo M’illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, con una diretta speciale di Caterpillar dalle 18 alle 20 su Rai Radio2. Colonna sonora della puntata, la musica di Emma Nolde, che, in studio con Massimo Cirri e Sara Zambotti, si esibirà dal vivo accompagnata dal violoncello di Andrea Beninati.
La giovane e talentuosa cantautrice e polistrumentista toscana porterà alcuni brani tratti dall’ultimo album NUOVOSPAZIOTEMPO, “il racconto di un quotidiano comune, ma nel quale mi sposto avanti e indietro, nel futuro e nel passato, in ordine sparso”, spiega nelle note.
Di futuro Emma Nolde ha parlato, intervistata da Caterpillar, ricordando quanto la preoccupazione per una crisi climatica che sembra ormai irreparabile attraversi i pensieri suoi e di tutta la sua generazione: “Proprio Andrea [il musicista che suonerà con lei domenica] è una delle persone con cui ne parlo di più. Lui come me, forse ancora di più, soffre in alcuni di momenti di uno sconforto proprio fisico, quando pensa al fatto che siamo in una situazione climatica così difficile e, purtroppo, così difficilmente recuperabile. Tante volte abbiamo parlato di quanto questo lo faccia star male e faccia parte delle sue preoccupazioni più grandi. Ed io sono totalmente d’accordo. Cerco di fare, nel mio piccolo, delle scelte sostenibili. La vera difficoltà è non sentirsi arresi. Io tento di pensare che, se ci mettiamo tutti del nostro, sia possibile provare a cambiare le cose. Altrimenti, sono assalita da una tristezza tale che diventa difficile anche pensare al futuro. Per la mia generazione, iniziare a pensare che sia possibile cambiare, forse, è la cosa migliore”.
Accanto a Emma Nolde, a rendere ancora più speciale la puntata di domenica ci sarà anche un altro artista. Dopo aver firmato il manifesto del CaterRaduno 2024, tornerà a trovarci in studio Alessandro Baronciani, illustratore e fumettista, che trasformerà meravigliosamente, in tempo reale, il racconto radiofonico in un racconto su carta.
Ci saranno poi molti ospiti in collegamento dall’Italia e dall’Europa. Ci sarà l’inviato Paolo Labati che ci porterà fuori dallo studio. Ci sarà Silvia Gottardi di Cicliste per caso, in viaggio da Valencia a Bologna, con gli amici del Festival della Scienza di Genova. Ci sarà tutta la comunità di Caterpillar Rai Radio2, senza la quale M’illumino di Meno non avrebbe voce.
Appuntamento il 16 febbraio, dalle 18 alle 20, su Rai Radio2.
Foto: Lorenzo Stefanini