Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

07/03/2018
Scuola Media Annessa Educandato "SS. Annunziata"
Visita didattica presso la sede Regionale Rai per la Toscana

Stamani intorno le ore 9.00, la classe 2°B della Scuola Media Annessa Educandato "SS. Annunziata" è arrivata presso la sede Regionale Rai di Firenze per partecipare al progeto Rai "Porte Aperte". Dopo la consueta consegna dei badge, il ritiro delle liberatorie firmate e lo scatto della foto di gruppo, la visita è iniziata con la presentazione della mostra delle radio d’epoca a cura dell'AIRE (https://aireradiofirenze.wordpress.com).
Poi alle ore 11.00 è avvenuto l’incontro con il Direttore della sede, presso la Sala Riunioni della Direzione, che gli ha presentato l’azienda Rai.
A seguire, visita nello studio Tv A con annessa presentazione dell’Azienda e dell’attività televisiva della TGr, e tappa allo studio radiofonico C con esposizione della storia della radio e delle produzioni radiofoniche della Sede Toscana da Radio Firenze ad oggi.
Poi alle 12.10 i ragazzi sono stati accompagnati ad assistere alla diretta del Giornale Radio Toscana e al termine dello svolgimento, il giornalista conduttore si è intattenuto con loro per spiegargli la messa in onda in diretta e per fornire notizie sintetiche sul proprio lavoro.
Alle ore 13.40 i ragazzi, dopo aver pranzato presso la mensa aziendale, sono stati accompagnati dal responsabile della produzione, Luca Toni, ed hanno assistito alla diretta del TG Regionale Toscana in onda alle 14.00 dove sono stati illustrati loro tutti i passaggi della diretta TV.
Infine nuova tappa nella sala riunioni della direzione per la consegna degli attesati e dei gadget “Porte Aperte” ai ragazzi e le schede feedback agli insegnanti. Ancora qualche breve cenno sull’edificio e la sua storia a cura di Angela Maria Motta fino alle 14:30, quando la classe, lasciando la sede, ha terminato la visita.