Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

15/05/2018
Istituto Omnicomprensivo "Bernardino di Betto"
Visita didattica presso la Sede RAI per l'Umbria

22 maggio 2018 ore 09:50
Con un saluto di benvenuto sono stati accolti gli studenti del Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia in visita presso la sede regionale RAI.
Dopo la fase di accreditamento, consegna badge e scatto di foto ricordo davanti al totem Porte Aperte, il gruppo è stato invitato in sala riunioni per la presentazione del progetto stesso, la proiezione dello spot dedicato e un’introduzione sulla storia della nostra sede regionale, le figure professionali che vi operano e la sua organizzazione.
Particolare accento sul servizio Teca Aperta, utile consultazione per ricerche su archivi RAI che si rivolge soprattutto agli Istituti scolastici. Presenti in sala Roberto Di Nardo, responsabile produzione, e Alessandro Buscemi, giornalista, che ci ha raggiunti poco dopo.
Buscemi ha coinvolto subito gli studenti in una spiegazione introduttiva sull’attività e gli strumenti di lavoro quotidiano di una redazione giornalistica, spiegazioni che sono proseguite anche durante la visita ai servizi tecnici. È stata fatta una preliminare spiegazione tecnico-produttiva.
Insieme a Alessandro Buscemi, Roberto Di Nardo ha accompagnato in visita gli studenti, prima alle salette di montaggio e in INGEST con la spiegazione di alcune fasi tecnico produttive e di quelle operative del sistema DALEI poi, presso la regia radiofonica e la regia televisiva con sommarie informazioni sugli apparati presenti ed il ruolo svolto dai tecnici durante le trasmissioni quindi, “finalmente”, l’approdo nello studio TV. L’ingresso allo studio ha suscitato entusiasmo e curiosità! E ‘stata realizzata anche una mini registrazione poi rivista dagli studenti in saletta di montaggio.
Ancora un momento in sala riunioni per la consegna agli studenti degli attestati di partecipazione, gadget Porte Aperte e lo scatto di altre foto di gruppo. Il saluto del Direttore di Sede Andrea Jengo ha chiuso i lavori di questa visita.
La visita si è conclusa in anticipo rispetto all’orario previsto per esigenze dei docenti dell’Istituto.