Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

08/05/2018
Istituto Istruzione Superiore "l.Calvino" di Città della Pieve
Visita didattica presso la sede RAI per l'Umbria

22 maggio 2018 ore 09:50
Sono arrivati numerosi in visita alla nostra sede regionale per l’Umbria gli studenti delle diverse classi del Liceo Scientifico e Linguistico dell’Istituto Istruzione Superiore “I.Calvino” di Citta della Pieve.
Alle operazioni di accreditamento e consegna badge, gli studenti sono stati invitati a partecipare presso la sala riunioni alla presentazione e proiezione dello spot dedicato a Porte Aperte.
Il Direttore di Sede Andrea ]engo ha aperto i lavori con un saluto di benvenuto e la presentazione della Azienda RAI in tutti i suoi aspetti organizzativi, con specifico riferimento a storia, attività e competenze di una sede regionale. In sala erano già presenti i colleghi Antonella Marietti giornalista e Carmine Vardaro coordinatore di produzione, ed insieme hanno preso la parola per una consistente spiegazione introduttiva sul lavoro svolto quotidianamente per la parte redazionale/produttiva. Con i colleghi, i 29 ragazzi e docenti, prima insieme poi in due gruppi, sono stati accompagnati in visita nell’auditorium RF, regia e studio televisivo, dove è stata visibile l’emozione di sentirsi protagonisti in una scenografia di particolare effetto.
Si sono poi spostati nella saletta di montaggio e in INGEST ed assistito alle fasi effettive di montaggio dei servizi con il sistema DALET. Domande e curiosità sull’utilizzo sulle apparecchiature tecniche.
In redazione la collega Marietti ha parlato in maniera più approfondita di fonti, reperibilità delle notizie, scaletta, in definitiva come si prepara un telegiornale. A seguire, insieme, sono stati accompagnati presso Io studio radiofonico, fornito notizie ed informazioni tecniche sul lavoro che viene svolto, ed assistito alla diretta del giornale radio Umbria delle ore 12,10, diretta che ha suscitato forte interesse.
Di nuovo in sala riunioni per la consegna degli attestati e dei gadget Porte Aperte a tutti gli studenti, lo scatto di ulteriori foto di gruppo e un saluto finale.