Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

08/02/2018
Istituto Comprensivo "Pio Fedi"
Visita didattica presso il Centro di Produzione TV RAI di Roma

04 maggio 2018 ore 14:58
I ragazzi e i professori dell’istituto comprensivo Filippo Santagata sono stati accolti dal responsabile e tutor Valerio Ciavarella il quale ha iniziato la visita illustrando il plastico che riproduce fedelmente il Centro di Produzione Rai di Saxa Rubra.
Ha dato una serie di indicazioni, con il supporto del collega Massimiliano Fontana, sulla dislocazione degli studi e delle palazzine dove si producono i telegiornali ed alcune trasmissioni televisive.
Ha inoltre spiegato l’assetto organizzativo dell’azienda Rai e l’ampia gamma di offerta di contenuti che la Rai stessa fornisce attraverso una vasta rete di canali.

La tappa successiva ha avuto luogo presso il settore dei servizi tecnici, dove Tiziana Marazzi ha accolto la classe dando informazioni sull’evoluzione dei supporti utilizzati per l’archiviazione dei filmati e loro catalogazione e conservazione presso la sede delle Teche Rai sita presso il Centro di Produzione TV del Salario. Il gruppo ha poi visitato lo studio SR3 di Saxa Rubra assistendo in diretta alla trasmissione “Buono a sapersi” condotta da Elisa Isoardi.

In seguito la scolaresca ha avuto l’opportunità di entrare nella regia del TG3 dove i tecnici di produzione presenti hanno spiegato il funzionamento del telegiornale, mostrando le apparecchiature e illustrando le diverse professionalità necessarie al quotidiano funzionamento della regia.
I ragazzi hanno poi visitato anche lo studio del TG3 dove i tecnici presenti hanno potuto vedere le diverse tipologie di telecamere in uso presso quello studio. Il percorso è proseguito presso la regia e lo studio di Raisport. La classe ha infine avuto modo di visitare la testata di RaiNews24 potendo prestare particolare attenzione alla regia e alla Newsroom di redazione.
La mattinata è stata di grande rilievo ed interesse per i ragazzi che sono andati via felici e soddisfatti per la bella esperienza fatta foriera di nuovi approfondimenti didattici da affrontare a scuola.