Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

21/02/2018
Istituto Comprensivo "Via Aretusa"
Visita didattica presso il Centro di Produzione TV RAI di Roma

04 maggio 2018 ore 14:58
Giunta presso gli studi Rai di Saxa Rubra la scolaresca è stata accolta dall’ingegner Alberto Dal Buono, dirigente responsabile dei Servizi Tecnici del Centro di Produzione TV di Roma, che ha spiegato la complessità del settore strategico a lui affidato.
Ha presentato un quadro globale delle numerose attività correlate all’ambito dei servizi tecnici, dell’attenzione costante e dell’estrema precisione che deve caratterizzare l’operato del personale da lui coordinato.
Il gruppo si è poi spostato presso gli studi del TG2, dove ha avuto modo di visitare il reparto di montaggio dei servizi giornalistici. Il coordinatore ivi presente, Rolando Marberti, e la collega Vittoria Cipriani hanno mostrato le varie fasi che portano il “girato” di un servizio a trasformarsi in un prodotto finito.
I ragazzi hanno fatto varie domande sull’utilizzo della particolare tastiera variopinta la quale facilita le complesse operazioni e funzioni relative alle attività di montaggio.
Dopo aver visitato la regia e lo studio del TG2, i ragazzi hanno avuto un colloquio molto interessante con il responsabile della grafica del TG2, Paul Dockerty, che ha mostrato loro una delle sigle delle rubriche del TG2 da lui ideata, indugiando sui programmi di grafica utilizzati. Il giro è proseguito presso lo Studio3, dove la classe ha potuto assistere alla diretta della trasmissione di Elisa Isoardi e ricevere dal direttore di produzione Paolo Saccani dettagliate informazioni sul funzionamento di uno studio televisivo e di quante professioni operino all’interno di esso.
In seguito, i ragazzi hanno visitato lo studio del TGR Lazio ed hanno concluso la visita presso Rai News 24, il canale all news della Rai, guidati dal direttore di produzione Marco Frasacco.