Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

26/01/2018
ITC "Luigi Palma" Corigliano Calabro (CS)
Visita didattica presso il Centro televisivo Rai Saxa Rubra - Roma

02 luglio 2018 ore 12:50

Giornata entusiasmante e ricca  di incontri a Roma per 21 alunni delle classi V del corso AFM dell’Istituto “L. Palma” guidato dalla Dirigente Cinzia D’Amico.
Gli studenti, accompagnati dalle Prof.sse Carmela Abate e Maria Cristina Muoio, hanno preso parte ad una interessante visita didattica presso gli studi Rai Saxa Rubra. Qui i ragazzi, guidati dal dott. Valerio Ciavarella, funzionario e responsabile per la produzione TV del Progetto Rai “Porte Aperte”, hanno potuto conoscere da vicino la realtà di un grande centro di produzione televisiva. Valerio Ciavarella, dopo un breve excursus informativo dal punto di vista storico-culturale sull’azienda e sulla struttura di “Saxa Rubra” ha guidato gli alunni e le docenti all’interno della cittadella Rai.
 La visita ha avuto inizio dalla Palazzina G1, dove quotidianamente vengono mandati in onda, tra l’altro, i Telegiornali ed i notiziari sportivi. E’ stato messo in evidenza il difficile lavoro di preparazione e di attuazione dei programmi tra lo studio e le immagini in diretta. La visita guidata, ha interessato via via anche gli studi di “Uno mattina”, del Tg1, dove i ragazzi hanno potuto toccare con mano il desk e vedere da vicino le telecamere dello studio del telegiornale più popolare della tv italiana. Successivamente sono stati visitati il Tg2 , ilTg3 e Rai News24. Per quest’ultimo programma, in due distinte fasi, Valerio Ciavarella ed i tecnici presenti hanno illustrato agli alunni il delicato passaggio tra la preparazione dei titoli e la scelta delle immagini ai fini dell’elaborazione di un Tg, mentre, solo successivamente, hanno potuto vedere lo studio televisivo in cui avviene l’annuncio dei titoli e lo svolgimento del telegiornale. La giornata è terminata presso la mensa della Rai dove il gruppo, entusiasta, ha pranzato a fianco di giornalisti e personalità di spicco del mondo radiotelevisivo.