Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

09/03/2023
Istituto Lorenzo Rota di Calolziocorte
Visita didattica presso il CPTV di Milano

09 marzo 2023 ore 12:00

E’ stata davvero una piacevole emozione riaprire le porte agli studenti Itgc Amministrazione Finanza di Calolziocorte (LC) Nonostante il lungo periodo di fermo la macchina si è rimessa in moto con grande soddisfazione per i ragazzi e le insegnanti al seguito.

Si è rotto il ghiaccio con la distribuzione dei badge e la visione dei filmati relativi a Rai e all’ultima frontiera dello sviluppo televisivo, la Realtà Aumentata.

Ma l’intervento del Condirettore della TGR ha fatto la differenza. Una partecipazione preziosissima per la qualità delle sue parole e per la disponibilità nel condurre i ragazzi all’interno della macchina produttiva della testata giornalistica più grande d’Europa. Gli studenti si sono mostrati partecipi e attenti. Il giro si è dipanato tra il passato del palazzo disegnato da Gio Ponti e il presente dei vari studi televisivi. Abbiamo visitato tutti gli spazi disponibili, dai due storici studi inaugurati nel 1952 al grande TV3. Nello studio deputato alla realtà virtuale i ragazzi sono stati proiettati con grande stupore in realtà che non credevano possibili. Spazio anche per la visione degli studi radiofonici e per l’evoluzione della radio in Radiovisione. E al termine del percorso la partecipazione alla messa in onda del TG3 delle ore 12.

La distribuzione dei gadget ha riscosso il consueto successo e ha suggellato l’importanza di Porte Aperte.