2023 Preview Screenings

24 aprile 2023 ore 16:18

Monday, October 2   |   2 Ottobre, Lunedì

Piccinni TheatreTeatro Piccinni

19:30 – 22:00
📺
Italo Calvino - Lo scrittore sugli alberi
Anteprima Rai Documentari: un film di Duccio Chiarini.
Introduce l'evento una lettura da Calvino con Neri Marcorè.
Con la presenza del cast.
La serata inaugurale del Prix Italia si apre con la presentazione del documentario inedito sullo scrittore italiano Italo Calvino. Nel centenario della sua nascita, l'avventura del più importante e indefinibile degli scrittori italiani del Novecento narrata in un documentario che ne rilegge il percorso artistico attraverso una delle sue opere più note, "Il Barone Rampante". La scommessa del film è di offrire un nuovo sguardo sul più conosciuto autore del Novecento, anche grazie a filmati inediti, foto e lettere autografe concessi in esclusiva. Questo documentario utilizza il libro forse più simbolico di Italo Calvino come un prisma attraverso cui ricostruire il rapporto tra l'opera dell'autore e i contesti storici e politici che ha attraversato, nella costante ricerca della giusta distanza dalle cose del mondo.

More...

 

 

Kursaal Santalucia TheatreTeatro Kursaal Santalucia

20:30 – 22:30
Blanca 2
Anteprima Rai Fiction
🔑  Sottotitoli e audiodescrizione. Supporto per impianti cocleari.
Intervengono gli attori Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, e il regista Jan Maria Michelini
Scritto da Francesco Arlanch, Mario Ruggeri. Con Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, Pierpaolo Spollon, Enzo Paci, Michela Cescon. Regia di Jan Maria Michelini, Michele Soavi. Prodotto da Matilde e Luca Bernabei per Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction.

Se Blanca e la sua fame di vita ci hanno conquistato nella prima stagione, nelle nuove puntate ci addentreremo ancora di più nel suo mondo. Al commissariato San Teodoro di Genova Blanca non è più stagista, ma una consulente ufficiale della Polizia di Stato: il lavoro la impegna molto e dovrà trovare nuovi stratagemmi per cavarsela e continuare la sua "lotta" per dimostrare di poter vivere una vita normale. Accanto a lei ritroveremo il fido cane Linneo, il padre Leone, l'amica Stella e Lucia, la ragazzina per cui Blanca diventerà un punto di riferimento. Scopriremo quale sarà il destino di Sebastiano, in carcere dopo aver perseguitato Blanca, e come proseguirà il suo lavoro con i colleghi del commissariato, Bacigalupo e soprattutto Liguori, con cui continua la forte tensione sentimentale. Oltre che sui casi d'indagine, i nostri saranno impegnati su un altro fronte: la Polizia di Genova è colpita da una serie di esplosioni in diversi punti della città. L'attentatore che si cela dietro questi attacchi si dimostra interessato a Blanca, tanto da voler comunicare esclusivamente con lei. Scopriremo segreti inaspettati della sua famiglia, forse ancora più sconvolgenti di quelli legati alla morte della sorella. Blanca imparerà che le persone vicine a volte si prendono pezzi di cuore e se li portano via, lontano, senza darci la possibilità di proteggerci. Ma comprenderà che solo accettando questo rischio potrà godere appieno della bellezza di ballare sotto la pioggia.

More...

 

 

Wednesday, October 4   |   4 Ottobre, Mercoledì

Piazza del FerraresePiazza del Ferrarese

17:00 – 18:30
📺
Scuola di Danza 2: I ragazzi dell'Opera
Anteprima Direzione Contenuti Digitali e Transmediali
Con il coinvolgimento live degli allievi/protagonisti
Damiano Felici e Simone Coluccio, allievi della Scuola di danza del Teatro dell'Opera di Roma diretta da Eleonora Abbagnato, presentano un estratto da "Atto due", coreografia di Francesco Annarumma. Anticipazioni della seconda stagione, cast e proiezione della prima puntata in esclusiva.

More...

 

 

Kursaal Santalucia TheatreTeatro Kursaal Santalucia

20:30 – 22:30
I Bastardi di Pizzofalcone 4
Anteprima Rai Fiction
🔑  Sottotitoli e audiodescrizione. Supporto per impianti cocleari.
Intervengono gli attori Tosca D'Aquino e Gennaro Silvestro, e i registi Monica Vullo e Riccardo Mosca
Scritto da Salvatore Basile, Angelo Petrella, Paolo Terracciano, Massimiliano Governi. Dai romanzi della serie "I Bastardi di Pizzofalcone" di Maurizio de Giovanni, editi da Einaudi. Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d'Aquino, Massimiliano Gallo, Gianfelice Imparato, Simona Tabasco, Gennaro Silvestro. Regia di Monica Vullo, Riccardo Mosca. Una coproduzione Rai Fiction - Clemart, prodotto da Gabriella Buontempo e Massimo Martino.

Alla fine della terza stagione avevamo lasciato Lojacono legato e insanguinato. Ed è così che lo ritroviamo, mentre viene sottoposto alle torture più efferate. Che cosa è successo? Chi lo ha rapito e perché? Un misterioso nemico che appartiene al passato ha deciso di vendicarsi di lui. E la sua vendetta è più crudele della morte, perché lo condanna alla solitudine, senza la possibilità di contattare le persone più care. Imbottito di stupefacenti e abbandonato al suo destino, sarà costretto a una vita ai margini mentre tutti sono convinti della sua morte. In preda al delirio e al dolore, Lojacono farà di tutto per rimettersi in piedi in un viaggio ai confini della legge. Gli unici che gli potranno dare una mano sono i suoi fidati amici: i colleghi di Pizzofalcone. Dal commissariato, i Bastardi condurranno un'indagine segreta per scoprire le prossime mosse del nemico di Lojacono, attenti a non fare passi falsi, perché ogni errore potrebbe essere fatale.

More...

 

 

Friday, October 6   |   6 Ottobre, Venerdì

Murat AreaSpazio Murat

10:30 – 12:30
📺
Clorofilla
Anteprima Rai Kids
🔑  Sottotitoli e audiodescrizione.
Con Alessandra Viola, autrice, e la partecipazione di Rai Radio Kids con Armando Traverso e il terribile pupazzo Krud
Clorofilla è un programma originale di RAI KIDS, rivolto ai ragazzi dai 9 - 13 anni, interamente dedicato al magico mondo delle piante. Il programma è composto da 15 puntate di 20 minuti, previste su RAI GULP e Rai Play nel prossimo inverno, e vuole far appassionare i giovani alla botanica e alle piante, in modo originale, piacevole e sorprendente. La conduttrice, Alessandra Viola, autrice di vari libri sull'universo vegetale, si troverà in studio in un innovativo Set Virtuale, realizzato all'interno del Centro di Produzione TV RAI di Torino, con il supporto tecnico del Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione RAI. Grazie a un software di grande spettacolarità, ogni puntata si arricchirà dello sviluppo virtuale di un albero, scelto tra le specie trattate nei contenuti proposti, che sarà osservato dai ragazzi in momenti vegetativi differenti nelle diverse stagioni e situazione atmosferiche.

More...

 

 

Altre news