Esclusiva Report. Trovate in un caveau di John Elkann, tre opere d'arte di Gianni Agnelli che si ritenevano scomparse

Gli originali possono valere anche 50 milioni. Ma sono solo delle copie recenti: sono La Scala degli Addi, di Giacomo Balla, Mistero e Melanconia di una Strada di Giorgio De Chirico e il Glacon Effet blanc di Monet. Dove si trovano gli originali?
Gli Elkann hanno detto al Ministero dei Beni culturali che il Balla e il De Chirico si sono sempre trovati in Svizzera. Ma secondo i documenti in possesso di Report le opere fino al 2004 si trovavano in Italia, a Roma. Il Monet invece si trovava a Torino, ma risulta venduto all’asta a New York nel 2014.
Le tre opere non avrebbero potuto lasciare il territorio nazionale senza un permesso. Lo prevede il Codice dei Beni Culturali, che istituisce il reato di Esportazione illecita di opere d’arte.
Come sono finiti all’estero i capolavori di Gianni Agnelli?
�� Le immagini delle opere sono tratte da Art Price

Rivedi l'inchiesta di "Compra l'arte e mettila da parte"