Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Selezionati gli ultimi 3 semifinalisti

04 dicembre 2024 ore 10:36
Con il quarto appuntamento la griglia di artisti per la semifinale del 10 dicembre è completa. Dalle iniziali 24, nel corso delle prime quattro puntate, le giovani promesse della musica italiana si sono ridotte a 12: gli ultimi a superare il turno sono stati Angelica Bove, Questo e Quello, Vale Lp e Lil Jolie che vanno ad aggiungersi agli artisti selezionati nella prime tre puntate: Arianna Rozzo, Alex Wyse, Bosnia, Grelmos, Mazzariello, Mew, Selmi, Settembre e Tancredi.

Questo il responso della Commissione musicale composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia - insieme ai "giurati fuori onda" Carlo Conti e Claudio Fasulo - Vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time.

Escono dalla gara, comunque con il plauso della giuria, Dea Culpa, Orion, Sea John. La seconda serata su Rai2 del 10 dicembre a questo punto promette scintille con 6 sfide dirette per contendersi l’accesso alla finale di “Sarà Sanremo”, in onda il 18 dicembre in prima serata su Rai 1 con la doppia conduzione di Carlo Conti e Alessandro Cattelan.

Altre news