Il podio di Sanremo 75. A co-condurre Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Superospite Antonello Venditti. Sul palco Gabry Ponte, Alberto Angela, Vanessa Scalera e il ritorno di Bianca Balti e Mahmood
15 febbraio 2025 ore 17:00Tutto pronto per il gran finale del Festival di Sanremo 2025, che vedrà i Big in gara contendersi a colpi di note la vittoria della 75ª edizione della kermesse. Una finalissima tutta da vedere, che segue il nuovo record di ascolti registrato ieri sera - in termini di Total Audience - dalla "Serata delle Cover. Numeri illustrati oggi nella sala stampa del Teatro Ariston dal direttore artistico e conduttore di Sanremo 2025 Carlo Conti, i co-conduttori della quinta e ultima serata di Sanremo 2025, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, Marcello Ciannamea, direttore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai e Claudio Fasulo, vicedirettore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai.
RIVEDI LA CONFERENZA STAMPA DEL 15/02/2025 >>
La Total Audience della Quarta Serata
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 è stata seguita da 13 milioni 575 mila spettatori con il 70.8% di share (Total Audience).
La quarta serata di Sanremo - che ha ospitato l'intervento di Roberto Benigni - è la più vista di questa edizione. Il picco di ascolto è arrivato alle 21:57 con 18 milioni per l'esibizione di Serena Brancale e Alessandra Amoroso con "If I ain't got you" di Alicia Keys, quello di share all'1:24 con il 76.1% raggiunto durante la proclamazione delle vincitrici della serata, Giorgia e Annalisa con "Skyfall".
Gli ospiti e la conduzione della Serata Finale (15.2.2025)
Per la finale Carlo Conti ha scelto di avere al suo fianco come co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.
«Sono felice di essere sul palco dell'Ariston», confessa Alessia Marcuzzi in sala stampa. «Questa è una settimana di bellissima follia», aggiunge Alessandro Cattelan commentando la settimana sanremese che lo vede coinvolto nella conduzione del DopoFestival e nella co-conduzione con Alessia Marcuzzi e Carlo Conti alla serata conclusiva del Festival di Sanremo 2025.
Antonello Venditti riceverà il Premio alla Carriera.
Tornano sul palco, Bianca Balti e Mahmood, già co-conduttori in questa edizione.
Tra gli ospiti il dj Gabry Ponte che apre la serata con la sua "Tutta l'Italia", tormentone del Festival, Alberto Angela, Vanessa Scalera (la Imma Tataranni dell'omonima serie) ed Edoardo Bove, 22enne calciatore della Fiorentina vittima di un malore in campo avuto il primo dicembre scorso durante la partita contro l'Inter in seguito al quale ha dovuto subire un intervento al cuore.
Questa sera in piazza Colombo si esibirà Tedua. Si animerà anche un terzo palco, quello "galleggiante", allestito a bordo della nave ormeggiata al largo di Sanremo: on stage i Planet Funk.
La struttura di gara della Serata Finale (15.2.2025)
Durante la serata ascolteremo nuovamente tutti e 29 i brani dei Big in gara. Le esibizioni saranno votate da tutte e tre le giurie con un peso percentuale che vede rispettivamente il Televoto al 34%, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web al 33% e la Giuria delle Radio al 33%.
Il risultato di questa sessione di voto sarà sommato a quelli ottenuti nelle prime tre serate così da determinare una media percentuale delle votazioni e stilare una classifica, le cui prime 5 posizioni verranno comunicate senza ordine di piazzamento. Le canzoni elette da questa "Top 5" verranno riproposte e ri-votate con le stesse modalità impiegate a inizio serata. Il risultato di questa nuova votazione sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni (Prima Serata, Seconda e Terza Serata, Quinta Serata), al fine di determinare una nuova media percentuale delle votazioni e la relativa classifica finale riferita alle prime 5 posizioni. L'artista e il brano che si piazzeranno al primo posto vinceranno la 75ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana.
Gli Artisti Campioni in gara: l'ordine di uscita della Serata Finale (15.2.2025)
Ecco i cantanti, in ordine di esibizione:
Francesca Michielin
Willie Peyote
Marcella Bella
Bresh
Modà
Rose Villain
Tony Effe
Clara
Serena Brancale
Brunori Sas
Francesco Gabbani
Noemi
Rocco Hunt
The Kolors
Olly
Achille Lauro
Coma_Cose
Giorgia
Simone Cristicchi
Elodie
Lucio Corsi
Irama
Fedez
Shablo feat Guè, Joshua, Tormento
Joan Thiele
Massimo Ranieri
Gaia
Rkomi
Sarah Toscano