L'ordine di uscita dei 14 Big e la finale delle Nuove Proposte. Superospiti i Duran Duran. Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa co-conduttrici. La Total Audience della seconda serata di Sanremo 2025
13 febbraio 2025 ore 14:55'Buona la seconda' per Sanremo 2025: sono stati 11 milioni 700 mila, pari al 64.5% di share (Total Audience), gli spettatori che hanno seguito il secondo appuntamento con la 75ª edizione della kermesse. Questo il messaggio dell'Amministratore Delegato della Rai, Giampaolo Rossi, sugli ascolti di Sanremo 2025.
A commentare i risultati - in termini di Total Audience - fatti registrare dalla seconda serata del 75° Festival della Canzone Italiana anticipando anche ciò che vedremo accadere stasera sul palcoscenico dell'Ariston durante la terza serata del Festival, sono stati oggi il direttore artistico e conduttore Carlo Conti, Marcello Ciannamea, direttore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai e Claudio Fasulo, vicedirettore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai.
A incontrare i cronisti anche le tre co-conduttrici della terza serata di Sanremo 2025, Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone.
RIVEDI LA CONFERENZA STAMPA DEL 13/02/2025 >>
La Total Audience della Seconda Serata
Sono stati 11 milioni 700 mila, pari al 64.5% di share (Total Audience), gli spettatori che hanno seguito la seconda puntata del 75° Festival della Canzone Italiana: di questi, 11,4 milioni derivano dalla tv tradizionale, 400mila ascoltatori in più sono la dote rappresentata da coloro che guardano la tv su tv smartphone e tablet. Lo ha detto Marcello Ciannamea, direttore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai.
Ad oggi i video on demand relativi al festival scaricati su RaiPlay sono circa 300mila.
Il picco di ascolto è stato raggiunto alle 22:14, con 16,5 milioni collegati a Rai1 durante l'esibizione al pianoforte del piccolo Alessandro Gervasi; in share alle 23:57, con il 70% per uno degli interventi di Nino Frassica.
Quanto ai target, sul pubblico 4-14 anni la media è del 74.7%, sui 15-24 anni dell'85.6%, sui 25-34 anni del 71.8%, sui 35-54 anni del 67.2%, del 58.5% sugli over 55.
Le videoviews relative alla serata hanno raggiunto 103 milioni - +44% rispetto alla seconda serata 2024, +96% rispetto alla prima serata di quest'anno - .
L'engagement sui social è pari a 21,5 milioni di interazioni (+12% rispetto al 2024, +18% rispetto alla prima serata di quest'anno).
Gli ospiti e la conduzione della Terza Serata (13.2.2025)
Carlo Conti co-condurrà assieme a Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone.
«Siamo le co.co.co di Carlo Conti. Quest'anno ho detto sì, anche se 10 anni fa ti avevo detto 'no'. Io con Carlo Conti ho vinto Miss Italia» racconta Miriam Leone, che questa sera sarà una delle tre co-conduttrici del Festival di Sanremo. «Me lo ricordo. Siamo arrivate insieme. Poi tu hai avuto la meglio», scherza Katia Follesa, altra co-condutrice. «Sono una fan di Sanremo fin da bambina, viva la musica italiana», conclude l'attrice siciliana.
«Non ero così emozionata dall'esame di maturità, sono davvero contenta di essere qui. Sono sicura che ci divertiremo» rivela in conferenza stampa Elettra Lamborghini, al debutto da co-conduttrice.
«Mi merito questo palco dopo tanti anni di lavoro e sono felicissima di poterne far parte con le mie colleghe», dice sorridente Katia Follesa in sala stampa. «Conto di divertirmi moltissimo - aggiunge - . Ho una missione che si scoprirà stasera, lo sappiamo soltanto io e Carlo».
Superospiti i Duran Duran, la band torna 40 anni dopo sul palco dell'Ariston.
E ancora il cast di "Mare fuori", Edoardo Bennato e Iva Zanicchi, che torna all'Ariston a 60 anni dal suo debutto per ricevere il Premio alla Carriera. La cantante è l'artista donna ad aver vinto il maggior numero di edizioni, ben 3. Tra gli ospiti gli esponenti del Teatro Patologico e «Samuele, il bambino che sa tutto su Sanremo».
Sul palco allestito in piazza Colombo si esibirà Ermal Meta e ci sarà anche un collegamento con il Vespucci.
La struttura di gara della Terza Serata (13.2.2025)
Riascolteremo gli altri 14 Big in gara. A votare le canzoni saranno il pubblico attraverso il Televoto e la Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni - considerando le preferenze espresse in serata - , senza ordine di piazzamento.
In coda alla serata, la finale delle Nuove Proposte: le esibizioni dei due finalisti saranno giudicate dal pubblico attraverso il Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). Il più votato verrà proclamato vincitore della categoria.
Gli Artisti Campioni in gara: l'ordine di uscita della Terza Serata (13.2.2025)
Ecco i 14 Big, in ordine di esibizione:
Clara
Brunori Sas
Sarah Toscano
Massimo Ranieri
Joan Thiele
Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
Noemi
Olly
Coma_Cose
Modà
Tony Effe
Irama
Francesco Gabbani
Gaia