Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 898 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Vai al contenuto principale

Io Capitano di Matteo Garrone è il titolo designato dall'Italia per la corsa all'Academy Award come miglior film internazionale

È Io Capitano di Matteo Garrone il titolo scelto dall’Italia per la corsa all’Academy Award come miglior film internazionale: una designazione, quella resa nota oggi dall’ANICA, che punta su un’opera capace di conquistare, sin dalla prima proiezione alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’attenzione del pubblico e della critica non solo italiani, e di imporsi con due importanti riconoscimenti – Leone d’argento per la migliore regia e Premio Marcello Mastroianni per l’attore emergente – nel palmarés del festival.

Ringraziamo la Commissione che ha scelto Io Capitano di Matteo Garrone all’interno di una selezione, in particolare quest’anno, di ottimo cinema – commenta Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema -. È un onore partecipare alla gara per gli Academy Awards con un’opera di un autore dal talento straordinario che sa parlare la lingua del mondo, che riesce a trattare uno dei temi più complessi della nostra contemporaneità e farsi intendere da tutti, trasfigurando le immagini che abbiamo quotidianamente davanti i nostri occhi per trasformarle in un racconto epico, dai forti tratti emotivi, che va dritto al cuore di ogni spettatore".

"Ne è la prova l’esperienza vissuta in questi giorni nelle sale di tutta Italia, dove il pubblico sta ricevendo il film e il cast che lo accompagna con un’onda di consenso e di emozione praticamente unanime. In tutto simile al successo che Io Capitano ha riscosso meritatamente con il pubblico, la critica, la stampa internazionale e la giuria, nel corso della Mostra del cinema di Venezia. Un’approvazione generale che aumenta le chance del film nella competizione con gli altri candidati".

"Molte altre opere nella selezione, gran parte delle quali coprodotte da Rai Cinema, erano meritevoli di gareggiare, ognuna caratterizzata dalla presenza di grandi coproduttori internazionali, a conferma di come sia alta l’attrattiva del mercato estero nei confronti del cinema italiano, grazie anche al forte e determinante sostegno del Ministero della Cultura”.

Il commento di Matteo Garrone: "Siamo molto orgogliosi di poter rappresentare l'Italia agli Academy Award con Io Capitano e ci auguriamo che il viaggio di Seydou possa toccare il cuore anche del pubblico americano".

IO CAPITANO è una coproduzione internazionale Italia Belgio; una produzione ARCHIMEDE con RAI CINEMA e TARANTULA con PATHÉ, LOGICAL CONTENT VENTURES con il supporto del MINISTERO DELLA CULTURA con la partecipazione di CANAL+, CINÉ+ in coproduzione con RTBF (BELGIAN TELEVISION), VOO-BE TV e PROXIMUS. Distribuzione: 01 DISTRIBUTION.
Creative Europe MEDIA Programme of the European Union