Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Vai al contenuto principale
Video Player is loading.
Caricato: 0%
Tempo rimanente 0:00
Tipo del Streaming LIVE
 
 

Venezia 79 - Panel "Cinema e nuovi linguaggi"

Le interviste a margine del panel "Cinema e nuovi linguaggi tra sperimentazione e contaminazioni digitali" che si è svolto lo scorso 7 settembre all'Italian Pavilion a Venezia. Un incontro che ha fatto il punto sull'evoluzione delle diverse forme di intrattenimento audiovisivo, sul mondo del cinema, dell'industria e dei Festival di fronte alle nuove sfide della creatività e delle piattaforme digitali. L'incontro, moderato da Barbara Carfagna, ha visto come relatori Paolo Del Brocco (AD Rai Cinema), Giuseppe Suma (Head of Media Entertainment Business TikTok Italia), Marta Donzelli (Presidente Centro Sperimentale di Cinematografia), Lavinia Farnese (Chief Editorial & Brand Officer Cosmopolitan Italia) e Antonio Mascoli, creator di TikTok.

Torna su