Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Vai al contenuto principale
Video Player is loading.
Caricato: 0%
Tempo rimanente 0:00
Tipo del Streaming LIVE
 
 

Venezia 80 - Panel "La produzione che verrà"

Il convegno Audiovisivo Italiae/Fondazione Ente dello Spettaco dedicato alla "Produzione che verrà" dove tutti i rappresentanti di categoria e i maggiori esperti del settore si sono confrontati sugli orizzonti della Settima Arte. Sul modello dei "Ted Talks" uno sguardo sul futuro della produzione in Italia attraverso il contributo di ciascun relatore su tre temi selezionati: Contenuti, Indipendenza, Crediti di imposta. Saluti: Alberto Barbera Direttore 80. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica; Mons. Davide Milani Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo; Maria Carolina Terzi Presidente Audiovisivo Italiae; Angelo Argento Presidente Cultura Italiae. I* CultX - Robert Bernocchi "i dati ed il trend della produzione italiana per il futuro" - Introduce: Francesca Medolago Albani Segretario generale ANICA. Partecipano: Eleonora Andreatta Presidente Unione Editori Media - Anica; Manuela Cacciamani Presidente Unione Editori e Creators Digitali - Anica; Gianluca Curti Presidente Nazionale - CNA Cinema e Audiovisivo; Gloria Giorgianni Consigliere direttivo - delegata APA; Benedetto Habib Presidente Unione Produttori - Anica; Marina A. Marzotto Presidente AGICI. Modera: Leonardo Paulillo Segretario Generale Audiovisivo Italiae. II* CultX - Alberto Pasquale – "il futuro della impresa di produzione tra indipendenza e partecipazione" - Introduce: Gianluca Arnone Caporedattore «Rivista del Cinematografo». Partecipano: Maria Pia Ammirati Direttore RAI Fiction; Nicola Borrelli Cinema e Audiovisivo - Direttore; Paolo Del Brocco AD RAI Cinema; Piera Detassis Presidente e Direttore Artistico Accademia del Cinema Italiano; Giampaolo Letta VP e Amministratore Delegato Medusa; Nicola Maccanico Amministratore Delegato Cinecittà; Mons. Davide Milani Fondazione Ente dello Spettacolo; On. Federico Mollicone Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati; Francesco Rutelli Presidente Anica. Modera: Concita de Gregorio Direttore responsabile "The Hollywood Reporter".

Torna su