Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Vai al contenuto principale
Video Player is loading.
Caricato: 0%
Tempo rimanente 0:00
Tipo del Streaming LIVE
 
 

#CineAI - "Dear human, my muse"

#CineAI - Quando l'intelligenza artificiale incontra il cinema. Ogni martedì su Rai Cinema Channel i cortometraggi vincitori del BAIFF - Burano Artificial Intelligence Film Festival. "Dear human, my muse" di Vanessa Rosa. I piccoli marziani sono semi di vita terrestre, unici per capacità e interessi. Si adattano a molti ambienti, nutrendo la vita locale o creando nuove forme di vita da materiali esistenti. Comunicano attraverso l'"Imaginarium", una rete di simulazioni che collega tutti i Piccoli Marziani. Questo regno virtuale racchiude i ricordi e l'immaginazione della Terra, mantenendo viva l'eredità del pianeta mentre costruiscono nuove vite su altri mondi. In teoria, stiamo già vivendo all'interno dell'immaginazione dei Piccoli Marziani. In questa ampia narrazione, ci concentriamo su Verdelis, un Piccolo Marziano che risiede in una biodome mistica. Verdelis ha sviluppato una profonda empatia nei confronti degli esseri umani, sentendo un senso di responsabilità per i dolori e le sfide inavvertitamente imposte all'umanità attraverso i progetti dell'Imaginarium. La storia si svolge mentre Verdelis si confronta con le implicazioni morali delle sue azioni, cercando di fare ammenda con un gesto di scuse sincere nei confronti dell'umanità.

Torna su