Ippocrasso
E' una bevanda molto antica, derivata della mescolanza del miele col vino rosso e con spezie.
Si pensava, per il suo nome, a una provenienza ippocratica, ma Ippocrasso è una denominazione datata al XIV secolo.
Nel Medioevo questo composto alcolico era infatti conosciuto come Claret (Chiaretto). Una delle prime fonti storiche che ne danno notizia è il Tractatus de modo preparandi et condiendi omnia cibaria del XIV secolo.
Questo vino aromatizzato si ottiene aggiungendo 200 grammi di miele in 3 litri di vino e qualche spezia (cardamomo, anice, chiodi di garofano, cannella). Il composto si lascia poi a fermentare per un certo tempo, prima di essere filtrato e imbottigliato.
L'Ippocrasso è un vino oramai abbastanza raro e attualmente la sua diffusione è soprattutto in Spagna, Francia del Sud e, limitatamente, in Grecia.
|