![]() |
|
Indice |
|
|
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
|
![]() ![]() |
|
A |
Ageusia |
Aldosterone |
Assenzio |
![]() |
|
B |
![]() |
|
C |
Cascarilla |
Centaurea |
Cicuta |
Cinchona |
![]() |
|
D |
De gustibus non est disputandum |
![]() |
|
E |
![]() |
|
F |
Feniltiocarbamide |
![]() |
|
G |
![]() |
|
H |
![]() |
|
I |
Incipit |
![]() |
|
J |
![]() |
|
K |
![]() |
|
L |
![]() |
|
M |
![]() |
|
N |
Neolitica |
![]() |
|
O |
![]() |
|
P |
![]() |
|
Q |
Quassio |
![]() |
|
R |
Ratatouille |
![]() |
|
S |
Serafico |
![]() |
|
T |
![]() |
|
U |
![]() |
|
V |
Vitigno |
![]() |
|
W |
![]() |
|
X |
![]() |
|
Y |
![]() |
|
Z |
![]() |
|
|
![]() ![]() |
|
Voci del Glossario
|
Ageusia Perdita del senso del gusto dovuta a lesione dei centri gustativi. ![]() |
|
Aldosterone Ormone steroideo prodotto dal surrene, coinvolto nel ricambio idrominerale, nell'eliminazione del potassio e nell'assorbimento del sodio. ![]() |
|
Assenzio Pianta medicinale con fiori gialli che emanano un profumo simile al vermuth. Il termine si usa anche per intendere il sapore amaro. ![]() ![]() |
|
Cascarilla Arbusto delle Euforbiacee. La corteccia dei rami ha un odore gradevole e un sapore amaro, simile alla china, e la si impiega in medicina e nella preparazione di liquori. ![]() ![]() |
|
Centaurea Genere di pianta appartenente alla famiglia delle Compositae o Asteraceae. ![]() ![]() |
|
Cicuta Pianta erbacea velenosa, delle Ombrellifere; cresce nei luoghi ombrosi e presenta fiori bianchi a forma di ombrello. Ha un odore sgradevole. ![]() ![]() |
|
Cinchona Genere di pianta arborea di origine andina, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae. ![]() ![]() |
|
De gustibus non est disputandum Massima latina: sui gusti non si può discutere. ![]() |
|
Feniltiocarbamide Composto derivato dalla tiourea, per sostituzione di un atomo di idrogeno (di un gruppo amminico) con un radicale fenile. La peculiarità di questa sostanza consiste nel fatto che la si percepisce al gusto amaro in funzione di una predisposizione genetica. ![]() ![]() |
|
Incipit L'inizio di un testo. ![]() ![]() |
|
Neolitica In riferimento all'ultimo periodo dell'età della pietra, durante la quale la specie umana vive già in capanne e palafitte e inizia l'agricoltura e l'allevamento degli animali. ![]() |
|
Quassio Legno che si ricava dalla quassia: albero della famiglia delle Simarubacee. ![]() ![]() |
|
Ratatouille Piatto tradizionale provenzale a base di verdura stufata, titolo del film di animazione del 2007, diretto da Brad Bird e prodotto in grafica computerizzata dalla Pixar. ![]() |
|
Serafico Imperturbabile, tranquillo. ![]() |
|
Vitigno Varietà di vite coltivata. ![]() |
|
|
|
|
![]() ![]() |