Il laboratorio di Jackie
|
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
|
|
|
|
A
|
Acheronzie
|
Acidi
|
Agave
|
Alcali
|
Alcanna
|
Ammoniaca
|
Anemofili
|
Angiosperme
|
Anidride carbonica
|
Antere
|
Antociani
|
Azoto
|
|
|
B
|
Bella di notte
|
Betulla
|
Betullacee
|
Botanica
|
|
|
C
|
Carotenoidi
|
Cicale
|
Cincia Bigia
|
Coleotteri
|
Coleotteri Cosmopoliti
|
Cupressacee
|
Corylacee
|
|
|
D
|
Ditteri
|
Dragomaiale
|
|
|
E
|
Ecosistema
|
Elitre
|
Emisfero Boreale
|
Erbari
|
ESP
|
|
|
F
|
Falco pellegrino
|
Fiore
|
Flora
|
|
|
G
|
Gelso
|
Ghiandaia
|
Guiderope
|
Gufo reale
|
|
|
H
|
|
|
I
|
Impollinazione
|
Isola di Mann
|
|
|
J
|
|
|
K
|
|
|
L
|
Lepidotteri
|
Licheni
|
Linfa
|
Lucciole
|
Luppolo
|
|
|
M
|
Maggiociondoli
|
Malattie esantematiche
|
Mandragora
|
Melissa
|
Meridiano
|
Mesozoico
|
Mongolfiera
|
|
|
N
|
Narcisi
|
|
|
O
|
Ombrellifere
|
Orto Botanico
|
Ossido di Carbonio
|
Ossigeno
|
|
|
P
|
Pianta fanerogama
|
Pianta vascolare
|
Picchio rosso
|
Pigmento
|
Primulacee
|
Processionaria
|
Punto di condensa
|
|
|
Q
|
|
|
R
|
Rampichino alpestre
|
Rudbecchia irta
|
|
|
S
|
Sambuco
|
Solfuro di Idrogeno
|
Solstizio
|
Stami
|
|
|
T
|
Tuberosa
|
|
|
U
|
|
|
V
|
|
|
W
|
|
|
X
|
|
|
Y
|
|
|
Z
|
|
|
|
|
|
Appunti di laboratorio
|
Acheronzie
Farfalle notturne, del genere delle Sfingidi.
|
|
Acidi
Sostanze solide, liquide o gassose con azione corrosiva o dissolvente. Sono sostanze che hanno la prerogativa chimica di cedere ioni idrogeno a una seconda sostanza che funge da base.
|
|
Agave
E' una pianta della famiglia delle Amarillidacee con grandi e lunghe foglie argentee che la rendono maestosa.
La sua particolarità è data dalla fioritura.
Fiorisce ogni dieci, quindici anni e, quando sboccia il fiore, la pianta è condannata a morire.
Le foglie si rinsecchiscono e rotolano sul terreno finché l'intero organismo viene inghiottito dalla terra producendone però la sua rinascita.
Dal suolo rispuntano infatti i germogli che si svilupperanno in nuove piante.
L'agave può arrivare a dimensioni imponenti: il fiore arriva a raggiungere i dieci metri di altezza.
|
|
Alcali
Sostanze basiche, in grado di attrarre gli acidi.
|
|
Alcanna
Alberello della famiglia delle Borraginacee con fiori molto profumati.
Dalle sue radici gli antichi romani estraevano un pigmento, cioè una sostanza vegetale per colorare le stoffe.
|
|
Ammoniaca
Gas incolore e irritante che si ottiene sinteticamente a partire dall'azoto e dall'dall'idrogeno.
Si presenta anche disciolto in acqua.
|
|
Anemofili
Pollini provenienti dalle piante che hanno la prerogativa di rilasciare il proprio polline nell'aria il quale, trasportato dal vento, feconda altre piante.
|
|
Angiosperme
Piante appartenenti al grande raggruppamento delle erbacee o legnose, caratterizzate da fiori spesso appariscenti in cui i semi sono avvolti all'interno di un frutto.
Le Angiosperme vengono suddivise nelle due grandi classi delle Monocotiledoni e delle Dicotiledoni, riconoscibili in base al numero delle foglie embrionali (cotiledoni) già presenti nel seme.
|
|
Anidride carbonica
L'anidride carbonica, la cui formula chimica è ci-o-due, CO2, è una sostanza invisibile ma con molte caratteristiche.
Le piante la acquisiscono dall'atmosfera per produrre gli zuccheri, l'amido, la cellulosa che nutrono i tronchi, le foglie, le radici.
Ma è anche una sostanza di scarto, quando gli animali, e fra questi gli animali umani, la eliminano con la respirazione in seguito alla combustione degli alimenti.
Nelle bevande, invece, l'anidride viene utilizzata per renderle frizzanti, con l'aggiunta delle bollicine.
In ultimo, quando è nell'atmosfera in grande quantità... allora è segno di Smog!
|
|
Antere
Parti degli stami in cui si conserva il polline prodotto.
|
|
Antociani
Sostanze che conferiscono ai vegetali il colore azzurro, violetto, rosso, secondo la loro concentrazione nelle cellule delle piante, dei fiori, dei frutti.
|
|
Azoto
Elemento chimico inodore e incolore, costituente principale dell'aria.
|
|
Bella di notte
E' una pianta della famiglia delle Nyctaginacee.
E' diffusa e si dissemina spontaneamente, con estrema facilità.
Viene coltivata per i fiori, piacevolmente profumati che si schiudono nelle notti calde, soprattutto in estate.
Ma attenzione a voi!
La pianta è bella però i suoi semi, di colore nero e dalla superficie rugosa, grandi quanto un granello di pepe, sono molto velenosi.
Chi li mangia avrà grande mal di pancia, nausea e vomito!
|
|
Betulla
Albero delle Betulacee con corteccia biancastra che si sfoglia facilmente. Le foglie sono di forma romboidale.
|
|
Betullacee
Famiglia di alberi e arbusti diffusi in Europa, in Asia, in Nordafrica e nelle due Americhe nelle zone temperate e fredde. La famiglia prende il nome dalla Betulla.
|
|
Botanica
E' la scienza che studia e classifica, suddividendole in famiglie, le piante.
Io e mio fratello Freddie ci siamo immersi negli studi di botanica e, a dire il vero, non ne siamo ancora riemersi!!!
Si dice che il numero delle piante conosciute si aggiri attorno alle 350.000 specie ma, ogni anno, questa cifra è accresciuta dalle scoperte di nuove varietà.
Ma devo fare un'importante precisazione: con il termine piante si intende qualunque essere appartenente al regno vegetale, dai vegetali più semplici ai più complessi.
Dunque, immaginando un albero genealogico delle piante, troviamo alla base dell'albero, tra le specie meno evolute, le alghe e i funghi che son piante senza né radici, né fusti, né foglie.
Una specie a parte è quella dei licheni: organismi vegetali formati dall'associazione di un'alga con un fungo.
Vengono poi i muschi, anch'essi sprovvisti di radici, fusti e foglie ma più simili alle cosiddette piante superiori, a loro volta suddivise in molteplici famiglie.
Tra le piante superiori, vi ricorderò solo le angiosperme, le quali sono state le ultime piante ad apparire sulla Terra.
Riuscirono ad affermarsi e a moltiplicarsi in un modo sorprendente, al punto da superare, come numero di specie, tutte le altre.
|
|
Carotenoidi
Sostanze che conferiscono ai vegetali il colore giallo come, ad esempio, la carota da cui deriva il nome.
|
|
Cicale
Sono insetti della famiglia degli ortotteri caratterizzati da una grossa testa, sormontata da un paio di corte antenne.
I maschi hanno uno speciale apparato sonoro che gli permette di cantare o, meglio, frinire per usare un verbo che esprime proprio questa azione che compiono le cicale.
|
|
Cincia Bigia
Uccello canterino di piccole dimensioni, di colore grigio.
|
|
Coleotteri
Insetti dal corpo corazzato, con quattro ali.
|
|
Coleotteri cosmopoliti
Sono gli insetti più pericolosi per gli erbari.
Appartengono al genere Lasioderma e producono vere e proprie devastazioni perché mangiano tutto, riducendo le piante in polvere finissima.
|
|
Corylacee
Famiglia arborea e arbustiva rappresentata da un ristretto numero di specie. Ad essa appartengono tre generi: Corylus (Nocciolo), Carpinus (Carpino), Ostrya (Carpino nero).
|
|
Cupressacee
Famiglia di Conifere, dell'ordine delle Pinali, a cui appartengono i cipressi delle varità: Cupressus, Chamaecyparis, Luniperus, Taxodium.
|
|
Ditteri
Insetti comuni, appartenenti a un grandissimo numero di specie, di piccole o medie dimensioni, quasi sempre terrestri.
|
|
Dragomaiale
Maiale volante che libera delle puzzette in aria!
E' un personaggio dello scrittore francese François Rabelais nell'opera Gargantua e Pantagruel.
|
|
Ecosistema
Una comunità naturale nel suo ambiente fisico viene studiata per tutte le relazioni che intercorrono tra le piante, gli animali, i batteri, le alghe, eccetera eccetera.
E l'insieme di queste relazioni viene detto ecosistema.
L'ecosistema di un lago, ad esempio, è formato dai pesci, dalle alghe, dai microrganismi presenti nell'acqua, dagli arbusti, dagli animali, dalle piante e dall'azione degli agenti atmosferici (sole, temperatura, umidità, minerali nell'acqua, eccetera) e dunque dalle relazioni di tutte le specie naturali del lago.
Insomma, in altre parole, un ecosistema è l'equilibrio degli esseri viventi, vegetali e animali, che vivono nei diversi luoghi della Terra.
|
|
Elitre
Alette indurite che proteggono un secondo paio di ali.
|
|
Emisfero Boreale
La metà del globo terrestre posta a Nord dell'Equatore.
|
|
Erbari
Raccolte di esemplari essiccati di piante, conservati in luoghi anch'essi detti erbari, dedicati alla conservazione e alla consultazione di questo materiale vegetale.
Ma con questo stesso termine si intendono anche i libri illustrati con i disegni delle piante.
Esistono quindi tre tipi di erbari:
Gli erbari figurati, gli erbari a impressione e gli erbari essiccati.
I primi, gli erbari figurati, tipici dei tempi antichi, sono dei libri in cui sono elencate, descritte e raffigurate le piante, soprattutto quelle dotate di proprietà medicinali.
Sappiamo infatti che lo studio della botanica nasce principalmente come attività di interesse medico, legata al bisogno di dare un nome e riconoscere le erbe ad azione farmacologica.
Un famoso antico erbario figurato è quello dello scienziato-filosofo greco Teofrasto (372-287 avanti Cristo), intitolato Historia plantarum nel quale sono classificate circa 500 piante.
Esistono dei meravigliosi manoscritti di erbari figurati, disegnati su papiro e su pergamena, veramente di grande pregio.
Il metodo di realizzazione degli erbari a impressione fu di moda tra il 1400 e il 1500.
Questa tecnica, descritta da Leonardo da Vinci nel suo Codice Atlantico (1510-1519), consisteva nel cospargere un lato della pianta con il nerofumo che è una polvere densa di carbone, ottenuta dalla combustione di sostanze organiche.
La pianta si pressava tra due fogli per ottenere l'impronta, costituita dalla traccia della polvere di carbone depositata sul foglio, con la forma della pianta.
Il metodo degli erbari a impressione fu abbandonato nel secolo diciottesimo.
Gli erbari essiccati (detti, in latino, horti sicci) hanno offerto un importante servizio agli studi botanici.
Si tratta, come abbiamo detto, di raccolte di piante essiccate e montate sui fogli.
|
|
ESP
Il termine ESP o Percezione Straordinaria Extra-Sensoriale è di solito usato per indicare le seguenti quattro categorie di fenomeni.
Telepatia: indica la consapevolezza che una persona può avere dei pensieri di un'altra.
Chiaroveggenza: si riferisce alla percezione mentale degli oggetti, senza l'uso dei cinque sensi.
Precognizione: indica la capacità di prevedere eventi.
Psicocinesi: capacità di influenzare con la mente un oggetto fisico o un evento.
|
|
Falco pellegrino
Il falco pellegrino è uno dei più belli fra gli uccelli rapaci: è lungo tra i 35 e i 50 centimetri e ha un peso tra i 6000 e i 1000 grammi.
La sua apertura alare va dagli 80 ai 110 centimetri.
Le misure più grandi si riferiscono alla femmina che, complessivamente, è di un terzo più grande del maschio.
Il piumaggio delle parti superiori è grigio azzurro (il colore di un mare in tempesta), mentre bianche come la neve sono le parti inferiori, con spesse fasce trasversali scure. La testa, anch'essa scura, presenta dei larghi ed evidenti mustacchi.
La femmina è generalmente più scura del maschio, mentre i giovani sono di colore marrone.
In Italia il falco pellegrino frequenta vari tipi di ambienti che vanno dal livello del mare fino ai 1500 metri di altitudine.
Il nido del falco pellegrino è sugli alberi o su rocce e a volte prende a prestito nidi precedentemente occupati da altri uccelli.
|
|
Fiore
Cos'è un fiore, botanicamente parlando?
Il fiore si compone di diversi strati di foglie della pianta che hanno subito una trasformazione.
Esso parte dal gambo o peduncolo, alla cui estremità superiore si trova il ricettacolo che è un piccolo rigonfiamento del gambo che sostiene la struttura del fiore.
Al di sopra di questo vi è un livello più esterno, che si chiama calice, formato da un insieme di foglioline verdi più piccole chiamate sepali.
Internamente c'è la corolla, formata da foglie di diverso colore chiamate petali.
La parte dove risiede il polline è costituita dai cosiddetti stami e antere.
La parte dove si trovano i semi è il pistillo, a forma di bottiglia la cui pancia è detta ovario, il collo si chiama stilo e l'apertura verso l'alto stimma.
|
|
|
|
Flora
L'insieme dei vegetali, coltivati o spontanei, che popolano l'ambiente.
|
|
Gelso
Pianta della famiglia delle more, con foglie a cuore di cui si nutrono i bachi da seta.
La varietà rossa presenta frutti composti (da tanti piccoli chiccolini) di colore rosso, molto dolci e morbidi.
|
|
Ghiandaia
Uccellino della famiglia dei Corvidi con un vistoso ciuffo in testa, striato di nero e di azzurro.
|
|
Guiderope
Oggetto molto importante in una mongolfiera perché è la fune che, pendente dall'abitacolo, permette di valutare la distanza dal suolo ed evitare quindi atterraggi pericolosi!
|
|
Gufo reale
Uccello rapace, notturno, con un grande capo, gli occhi frontali (e non laterali, come molti altri uccelli) e un becco corto e arcuato.
Ha le piume morbide e una grande apertura alare.
|
|
Impollinazione
Il polline è una polverina finissima che è contenuta nel fiore, in una specie di piccola tasca che si chiama antera.
L'antera è issata su di un filamento sottile sottile che, dalla base del fiore, si innalza verso i petali.
Il polline si libera nell'aria, fuoriuscendo dalle tasche delle antere e si infila in una specie di collo di bottiglia del fiore la cui apertura si chiama stimma.
Qui, avviene l'impollinazione che fa nascere i semi i quali permettono alla pianta di riprodursi.
Il vento trasporta il polline di pianta in pianta.
Le piante, la cui impollinazione avviene tramite il vento, vengon dette anemofile.
|
|
|
|
Isola di Mann
Al largo delle coste meridionali dell'Inghilterra sorge quest'isola: bellissima e misteriosa terra delle antiche popolazioni dei Celti e dei Vichinghi.
Delle molte leggende dell'Isola, sono note quelle delle fate che hanno scelto questo luogo come loro dimora marina!
Sembra che una roccia molto acuminata celi l'entrata del nascondiglio delle fate e sembra anche che certi gatti ne siano i guardiani!
Interpellato Iggy sull'argomento, ha confermato pienamente l'ipotesi!
|
|
Lepidotteri
Insetti con quattro ali coperte da squamette e una piccola proboscide al posto della bocca, adatta a succhiare.
|
|
Licheni
Formati da un'alga e da un fungo, i licheni sono organismi vegetali la cui importanza scientifica che rivestono oggi riguarda, in particolare modo, gli aspetti ambientali.
Più di cento anni fa uno studioso europeo, William Nylander, rilevò che la presenza dei licheni era minore nella città di Parigi rispetto alle campagne circostanti.
Oggi sappiamo che i licheni sono molto sensibili all'inquinamento, soprattutto all'anidride solforosa emessa dalle automobili e dagli impianti di riscaldamento.
I licheni assorbono l'umidità atmosferica, accumulando anche le più piccole sostanze nocive presenti nell'ambiente, comportandosi di fatto come una spugna.
Poiché le singole specie hanno una differente sensibilità, studiando la quantità e il tipo di licheni presenti in un ambiente, è possibile valutare e confrontare nel tempo il livello di inquinamento.
Ad esempio le specie del genere Usnea, le barbe di bosco, sono presenti in ambienti solitamente poco inquinati; molto più resistente è il lichene da muri, la Xantoria Parietina.
I licheni sono quindi dei veri indicatori biologici precisi e sensibili come le complesse apparecchiature elettroniche che analizzano l'aria nelle nostre città.
|
|
Linfa
La linfa per i vegetali è come il sangue per gli animali poiché è il liquido che circola nelle vene delle piante, dalle radici alle foglie, che porta le sostanze nutritive a tutto il corpo della pianta.
|
|
Lucciole
Sono insetti bruni, caratteristici per la luce intermittente che emettono nell'estremità inferiore dell'addome.
Questa luce è data dalla presenza di una proteina (detta luciferina) e di un enzima (detto luciferasi) che, per una serie di reazioni chimiche, producono fotoni: le particelle elementari dell'energia luminosa.
|
|
Luppolo
Erba rampicante della famiglia delle Urticacee, con foglie ruvide, a forma di cuore, e con dei frutti che contengono il luppolino.
Quest'ultimo è un granello giallo e amaro, di odore forte, che viene usato per dare sapore alla birra.
|
|
Maggiociondoli
Il nome di questi fiori vuol dire letteralmente che penzolano nel mese di maggio!
Sono formati da grappoli di fiorellini di colore giallo e sono noti anche con il nome di citiso o avornio.
|
|
Malattie esantematiche
Malattie infettive, tipicamente dei bambini, che si manifestano con bollicine rosse sulla pelle.
Una di queste è la Varicella che provoca un gran prurito su tutto il corpo.
Ma non grattate le bollicine, altrimenti vi rimangono i segni!
|
|
Mandragora
Pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee, con fiori bianchi e grandi radici.
E' una pianta considerata magica.
Nell'antichità si credeva che emettesse delle forti grida se ne venivano strappate le foglie o le radici.
La mandragora era alla base di molte pozioni e preparazioni magiche.
La scienza riconosce a questa pianta potenti virtù anestetiche, cioè l'abolizione di ogni sensazione di dolore, fino a provocare la perdita della coscienza, in uno stato di sonno apparente.
|
|
Melissa
Pianta erbacea le cui foglie, messe in infusione nell'acqua bollente, sono un ottimo rimedio al mal di stomaco.
|
|
Meridiano
Linea ideale tracciata sul globo terrestre: è una semicirconferenza che passa per entrambi i poli della Terra.
|
|
Mesozoico
Era geologica caratterizzata dalla comparsa dei primi mammiferi e dalle piante angiosperme.
|
|
Mongolfiera
Fa parte della famiglia degli aerostati cioè dei mezzi che sono in grado di muoversi nell'aria grazie a un principio fisico che studiò lo scienziato più famoso dell'antica Grecia: Archimede.
Archimede, in poche parole, comprese che un corpo immerso in un fluido tende a salire dal basso verso l'alto.
Così, un pallone come la mongolfiera, riempito di aria calda, sale nel cielo e dunque vola!
Collegato al pallone da un sistema di funi vi è l'abitacolo, posto al di sotto dell'apertura del pallone dove si trovano il bruciatore per la produzione di aria calda, che tiene gonfio il pallone, e il resto della strumentazione di bordo.
Nell'abitacolo c'è ovviamente l'equipaggio che manovra il tutto!!!
|
|
Narcisi
Piante della famiglia delle Amarillidacee, con eleganti e profumatissimi fiori bianchi che crescono sui prati di montagna.
|
|
Ombrellifere
E' una famiglia di piante erbacee caratterizzate da fiori disposti, come dice la parola stessa, a ombrello.
Le ombrellifere sono aromatiche e comprendo circa 2600 specie.
Tra i generi principali ci sono: il sedano, la carota, il prezzemolo, l'anice e il finocchio.
|
|
Orto botanico
E' un museo di piante viventi: un grande giardino in cui sono disposti per famiglie i diversi esemplari di piante.
In un certo senso è un erbario non essiccato, una collezione di vegetali vivi che è curata e offerta ai visitatori per far conoscere loro il mondo vegetale.
|
|
Ossido di Carbonio
Si forma quando il carbonio brucia ad altissime temperature o in presenza di una quantità insufficiente di ossigeno.
|
|
Ossigeno
Gas indispensabile alla vita degli organismi, costituisce un quinto dell'aria della Terra.
|
|
Pianta fanerogama
Pianta con apparato riproduttivo esterno.
In altre parole, con gli stami, le antere e il pistillo molto in evidenza (vedi anche la voce Fiore).
|
|
Pianta vascolare
Per vascolare si intende una pianta che presenta delle radici, un fusto, delle foglie.
|
|
Picchio rosso
Uccello della famiglia dei Piciformi, dal becco robustissimo e dalla lingua lunga, specializzato nell'arrampicarsi sui tronchi.
|
|
Pigmento
Sostanza presente nelle cellule dei tessuti che conferisce colore agli organismi viventi.
|
|
Primulacee
La botanica suddivide le piante in grandi famiglie.
La famiglia delle primulacee si caratterizza per le sue piante con il calice e la corolla suddivisa alla base in cinque parti.
La primula... la capostipite della famiglia, ha questo nome per la fioritura precoce.
E' una della prime piante a risvegliarsi dal letargo invernale!
|
|
Processionaria
La processionaria è un insetto della famiglia dei taumetopeidi.
E' un parassita pericoloso soprattutto per molti alberi come pini e anche se può, occasionalmente, colpire anche i larici, i cedri, i noccioli, i castagni, i faggi, i carpini e le betulle.
Le piante predilette dall'insetto sono, in ogni caso, giovani (2-5 anni).
L'insetto, una volta raggiunta la fase di maturità, fuoriesce dal terreno, di solito durante il mese di luglio.
Le femmine sono le prime ad arrampicarsi sulle piante ad alto fusto.
Ma il pericolo più grave è costituito dalle larve, cioè dai piccoli di processionaria, appena usciti dalle uova schiuse.
Le larve vivono collettivamente e rimangono in contatto fra loro con fili serici che tessono e di cui si servono per marcare le foglie che poi divorano.
In seguito all'attacco, la pianta subisce un forte indebolimento che comporta un ritardo nel suo sviluppo. Il segno più evidente della presenza della processionaria è comunque la perdita delle foglie.
Anche per l'uomo la processionaria è pericolosa: il contatto con i peli orticanti delle larve provoca irritazioni della pelle, febbre e arrossamento degli occhi.
|
|
Punto di condensa
Detto anche punto di rugiada.
Il punto di condensa riguarda la temperatura alla quale l'umidità relativa si trasforma in condensa e dà luogo alle masse nuvolose.
All'interno delle nuvole le goccioline che sono in esse presenti fluttuano nell'aria ma se le condizioni lo permetteranno, scontrandosi si uniranno e si ingrandiranno fin quando diverranno tanto pesanti da non essere più sostenute in aria dai moti ascensionali, per cui cadranno: sotto forma di pioggia se le temperature sono sopra lo zero o, sotto lo zero, come neve.
|
|
Rampichino alpestre
Uccello della famiglia dei Passeriformi, molto abile nel camminare sui tronchi, caratterizzato da un becco a forma di sciabola per catturare gli insetti.
La varietà del Rampichino alpestre si differenzia dagli altri per il canto, privo di note acute.
|
|
Rudbecchia irta
Pianta perenne erbacea dritta e diramata.
Ha fiori simile a margherite di colore giallo scuro.
|
|
Sambuco
Alberello della famiglia delle Caprifoliacee con un fusto ricco di midollo, foglie e profumatissimi fiorellini bianchi, il cui frutto è una bacca nera di piccole dimensioni da cui si ricava un vino simile al porto.
Il succo dei fiori, una specie di spuma, ha lievi proprietà lassative.
|
|
Solfuro di Idrogeno
E' un composto dell'idrogeno che è il gas più leggero dei gas, inodore, incolore e infiammabile.
|
|
Solstizio
Esistono due solstizi, quello estivo e quello invernale.
Da un punto di vista scientifico, il solstizio segna un punto preciso nelle mappe celesti: ogni anno, nell'istante in cui il centro del Sole si trova nel punto più settentrionale del suo percorso (apparente.... sappiamo che è la Terra a girare attorno al Sole e non viceversa!), si ha il solstizio estivo.
Quello invernale si ha quando il centro della stella si trova nel punto più meridionale.
Ma sarà poi questa l'unica spiegazione?
Per chi ne vuole sapere di più consulti il mio diario alla voce solstizi ed equinozi.
|
|
Stami
Parti del fiore in cui si formano i granuli di polline.
|
|
Tuberosa
E' una pianta della famiglia delle Amarillidacee, i cui fiori si caratterizzano come lunghe spighe di colore bianco.
Ma più del colore è importante l'odore che è intensissimo e dolciastro.
Questa pianta si usa molto in cosmetica per la preparazione di profumi.
|
|
|
|