Brahms nel cinema
Molte sono le pellicole che hanno scelto la musica di Brahms come sottofondo musicale.
Ecco alcuni esempi illustri:
La famosa pelllicola con Charlie Chaplin Il grande dittatore;
La commedia horror di Mel Brooks: Dracula morto e contento;
Truman Show del regista Peter Weir;
Storia di una ladra di libri, con Sophie Nélisse, Geoffrey Rush ed Emily Watson;
Il lato positivo, con l'interpretazione di Jennifer Lawrence come protagonista;
Il discorso del re, di Tom Hooper;
Il petroliere, di Paul Thomas Anderson;
... e ovviamente Le piace Brahms?, diretto da Anatole Litvak, tratto dall'omonimo romanzo di F. Sagan.
|