Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Solisti

Nikolaj Znaider

Nato in Danimarca da genitori polacco-israeliani, ha studiato con il virtuoso russo Boris Kushnir. Viene regolarmente invitato a esibirsi con le più importanti orchestre del mondo, tra cui la Filarmonica di Vienna, la Filarmonica di Berlino, la Royal Concertgebouw Orchestra, la London Symphony Orchestra, la Filarmonica di San Pietroburgo, la Filarmonica di New York, la Sinfonica di Chicago, l’Orchestra di Filadelfia, la Sinfonica di Cleveland; inoltre collabora con rinomati direttori quali Daniel Barenboim, Christoph von Dohnányi, Valery Gergiev, Mariss Jansons, Lorin Maazel, Kurt Masur, Zubin Mehta, Mstislav Rostropovič, Yuri Temirkanov.

In ambito cameristico ha suonato con Daniel Barenboim, Leif Ove Andsnes, Yuri Bashmet, Yefim Bronfman, Lynn Harrell, Lang Lang e Pinchas Zukerman. Nel gennaio del 2008 ha debuttato in recital al Musikverein di Vienna. Ha inciso l’integrale dei Trii per Pianoforte di Mozart, con Barenboim e Zlotnikov, per EMI Classics. Nikolaj Znaider registra in esclusiva per RCA Red Seal/BMG Sony Masterworks: recentemente ha inciso i Concerti per violino di Beethoven e Mendelssohn con la Filarmonica di Israele diretta da Zubin Mehta, l’integrale delle opere per violino e pianoforte di Johannes Brahms con Yefim Bronfman, e i Concerti per violino di Brahms e Korngold con la Filarmonica di Vienna e Valery Gergiev. E' fondatore e Direttore artistico della Nordic Music Academy.

Le sue registrazioni dei Concerti per violino di Prokof’ev e Glazunov con l’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese e Mariss Jansons, e il suo album Bravo, contenente musica virtuosistica e romantica per violino, sono state nominate Editor’s Choice dalla rivista “Grammophone”. Nikolaj Znaider suona un violino “Kreisler” Guarnierus “del Gesù” del 1741 su concessione del Teatro Reale Danese, grazie alla generosa intercessione dalle Velux Foundations e della Fondazione Knud Højgaard.

Rai.it

Siti Rai online: 847