Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Estratti

La canzone di protesta.
Il Cantacronache

    » Segnala ad un amico

    I testi di Calvino per il Cantacronache

    Dove vola l’avvoltoio
    Testo di Italo Calvino
    Musica di Sergio Liberovici

    Un giorno nel mondo
    finita fu l'ultima guerra,
    il cupo cannone si tacque
    e più non sparò,
    e privo del tristo suo cibo
    dall'arida terra,
    un branco di neri avvoltoi
    si levò.

    [leggi il testo completo]


    Oltre il ponte
    Testo di Italo Calvino
    Musica di Sergio Liberovici

    O ragazza dalle guance di pesca
    o ragazza dalle guance d'aurora
    io spero che a narrarti riesca
    la mia vita all'eta` che tu hai ora.

    [leggi il testo completo]


    Il Gallo

    di Fausto Amodei

    Son nato maschio al duecento per cento
    sono fornito di un grande talento
    tutte le donne a cui faccio la corte
    sono il mio debole e pure il mio forte
    [leggi il testo completo]


    Intervista a Italo Calvino (Da “L’isola di Calvino” di Pierpaolo Andriani e Roberto Giannarelli, 1981)

    Rai.it

    Siti Rai online: 847