Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Solisti

Sonia Ganassi

Mezzosoprano

Sonia Ganassi, tra i maggiori mezzosoprani della sua generazione, è regolarmente invitata nei più prestigiosi teatri del mondo (Metropolitan di New York, Royal Opera House Covent Garden di Londra, Teatro alla Scala di Milano, Teatro Real di Madrid, Liceu di Barcellona, Bayerische Staatsoper di Monaco) dove collabora con direttori quali Riccardo Chailly, Riccardo Muti, Myung-Whun Chung, Daniele Gatti, Sir Antonio Pappano, Daniel Barenboim. A seguito dei suoi innumerevoli successi, nel 1999 i critici musicali italiani le hanno assegnato il Premio Abbiati.

Tra i numerosi ruoli interpretati – molti dei quali incisi in cd o dvd – si ricordano: Rosina (Il Barbiere di Siviglia), Angelina (La Cenerentola), Romeo (I Capuleti e i Montecchi), Adalgisa (Norma), Zaide (Dom Sébastien), Jane Seymour (Anna Bolena), Elisabetta (Maria Stuarda), Idamante (Idomeneo), Donna Elvira (Don Giovanni), Eboli (Don Carlo), Charlotte (Werther), Carmen, Marguerite (La Damnation de Faust). All’impegno operistico alterna un’intensa attività concertistica nelle più prestigiose sale da concerto: Stabat Mater di Rossini al Concertgebouw di Amsterdam, all’Avery Fisher Hall di New York e al Teatro alla Scala di Milano, il Requiem di Verdi alla Philharmonie di Berlino, alla Scala di Milano diretta da Barenboim e a Santa Cecilia con la direzione di Pappano.

Sonia Ganassi è ospite abituale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Articoli Correlati

Rai.it

Siti Rai online: 847