Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Solisti

Paolo Fanale

Tenore

Nato a Palermo nel 1982, ha studiato presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” della sua città. Successivamente si è perfezionato con Domenico Sanfilippo. Nel 2004 ha vinto il Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”. Nel 2006 ha cantato ne I sette peccati capitali di Kurt Weill con Ute Lemper al Teatro Comunale di Bologna, e ha preso parte negli Stati Uniti a un progetto della major discografica EMI, che gli ha permesso di cantare nella principali città americane e di partecipare a molti show televisivi. Nel 2007 ha debuttato nel ruolo di Rodolfo ne La Bohème a Roma e in Don Ottavio nel Don Giovanni a Padova. Nel 2008 ha interpretato i ruoli di Orfeo in Orphée et Eurydice di Gluck a Bologna, del Duca di Mantova nel Rigoletto ad Antibes e a Lacoste, di Ferrando in Così fan tutte al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi sotto la direzione di Jean Christophe Spinosi, ruolo poi ripreso a Valencia per il suo debutto in Spagna. Nel 2009 ha cantato in Don Giovanni a Dublino, nel Falstaff a Strasburgo, e in Così fan tutte alla Opera Nazionale di Helsinki.

Rai.it

Siti Rai online: 847