Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Estratti

Storie e canzoni

La musica racconta le storie, anche quelle tragiche

    » Segnala ad un amico

    Dal cabaret milanese anni '70
    “Faceva il palo” di Walter Valdi e Enzo Jannacci

    Lui era fisso che scrutava nella notte
    quand gh’è passaa davanti a lù on carabinier,
    insòmma on ghisa, trii carriba e on metronotte,
    gnanca una piega lú l'ha fà, gnanca un plissé.

    Faceva il palo della banda dell'Ortica,
    faceva il palo perché l'era el sò mestee.

    Parlato:
    Così, precisi come quelli della Mascherpa,
    son rimasti li' i suoi amici, a vedere i carabinier,
    han detto: « Ma come, porco giuda,
    mondo cane: il nostro palo, brutta bestia, ma dov' e' ? ».

    Cantato:
    Lui era fisso che scrutava nella notte,
    ha visto nulla, ma in compens l'ha sentì nient,
    perché a vederci non vedeva un'autobotte
    però a sentirci ghe sentiva un accident.

    Faceva il palo della banda dell'Ortica,
    faceva il palo perché l'era el sò mestee

    Ci sono stati pugni, spari, grida e botte,
    li han menà via ch'era già mo' quasi mezzdì.
    Lui sempre fisso, lì, a scrutare nella notte,
    perché vedeva istess de nòtt come ‘n del dì

    Parlato:
    Ed è li ancora come un palo nella via,
    la gente guarda, gli da cento lire e poi se ne  va;
    lui, circospetto, guarda in giro e mette via,
    ma poi borbotta, perché ormai l'è un pu' arrabiaa.

    Ed è arrabbiato con la banda dell'Ortica
    perché lui dice: « Non si fa così a rubar ».

    Parlato:
    Dice: « Ma come, a me mi lascian qui di fuori
    e loro, loro chissà quand'è che vengon su;
    e poi il bottino me lo portano su a cento lire:
    un pò per volta, ma a far così non finiamo più.

    Cantato:
    No, no, quest chì è pròpi un lavorà de stupid,
    io sono un palo, non un bamba, non ci sto più;
    io vengo via da questa banda di sbarbati,
    mi metto in proprio, così non ci penso più ».

    Faceva il palo della banda dell'Ortica,
    faceva il palo perché l'era el sò mestee.

    Faceva il palo della banda dell'Ortica,
    faceva il palo perché l'era el sò mestee.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847