Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Opera

L’Olandese volante di Richard Wagner

    » Segnala ad un amico

    Nel bicentenario della nascita di Richard Wagner, La Musica di Raitre propone per la regia di Yannis KokkosDer Fliegende Holländer - L’olandese volante nell’allestimento del Teatro Comunale di Bologna, città della quale il grande compositore tedesco è cittadino onorario, e città ove l’opera fu eseguita per la prima volta in Italia proprio al Comunale nel 1877.

    Mark S. Doss Anna Gabler sono i protagonisti della leggenda nordeuropea in cui il capitano di una nave è costretto a navigare sino al giorno del giudizio. Dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale Stefan Anton Reck che paragona la vita del direttore d’orchestra a quella dell’olandese volante:''Quella dell'olandese - ha detto qualche giorno prima del debutto - è una vita di disperata solitudine, condannato per sette anni a stare su una nave ai tempi in cui le navi non erano navi da crociera. Se troverà un amore fedele, finisce questa condanna. Condannato a questo terribile destino senza neanche la consolazione del suicidio.
    Vengo ora da una sessione di prove. Ieri abbiamo provato sei ore - ha detto scherzando - un po' sono anche io Olandese Volante, lontano da casa, dalle mie abitudini, dal mio letto... ''.

    La regia televisiva è di Arnalda Canali


    Scarica il programma di sala

    Rai.it

    Siti Rai online: 847