Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Estratti

Bertold Brecht e l’Opera da tre soldi

Il Lamento del carcerato

    » Segnala ad un amico

    Lamento del carcerato
    Da l’Opera da tre soldi
    Bertold Brecht e Kurt Weill

    Aiuto, aiuto amici miei… pietà!
    Non è fra i gigli il povero Macheath
    Il vostro Mackie in una tomba sta
    Il suo destino l’ha gettato qui

    Che l’ascoltiate voglia almeno Iddio!
    Pesanti mura sono intorno a lui!
    Non domandate, amici, dove sia?
    Se fosse morto, meglio berci su:
    ma mackie è vivo e non morirà
    se l’amicizia lo soccorrerà

    Venite un po’ a vedere come sta!
    Non è possibile finir più in giù!
    O voi che date grande autorità,
    soltanto ai soldi e a null’altro più
    fate che Mackie non finisca qui

    Dalla Regina andate presto, orsù,
    da lei correte a chiedere pietà
    perché le tolga presto da quaggiù.
    Ma non capite ch’egli morirà
    Se dagli amici aiuto non avrà?!

    Kurt Weill, da Mackie Messer a September Song.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847