In evidenza
Puntate
La grande fuga
in onda lunedì 4 marzo 2013 alle 9.00
Via dall’Italia. È il grido unanime di giovani, professionisti e persino pensionati, tutti accomunati da un unico obiettivo: lasciare un Paese che sembra offrire poche prospettive per il futuro e una bassa qualità della vita.
Secondo l’Istat, le cancellazioni degli italiani dall’anagrafe per espatrio sono aumentate del 26,5 percento dal 2010 al 2011. Ad abbandonare il Paese non sono soltanto i cosiddetti ‘cervelli in fuga’, ma anche chi in prospettiva potrebbe diventarlo: l’Eurispes avverte che quasi il 60 percento dei giovani tra 18 e 24 anni, seguiti a poca distanza dai 25-34enni, si dice disposto oggi ad intraprendere un progetto di vita all’estero. E ad averlo già fatto sono molti medici, avvocati e insegnanti.
Cosa può fare la politica per arginare questo preoccupante fenomeno che ci priva di risorse umane, vitali per la crescita del Paese? Oltre a quelle lavorative, quali altre garanzie offrono i Paesi stranieri? Come vengono accolti i nostri cittadini all’estero?
Sono le domande che Oliviero Beha rivolge ai suoi ospiti:
Guido Crosetto, cofondatore di Fratelli d’Italia
il filosofo Massimo Cacciari
il giornalista de L’Espresso Riccardo Bocca
la filmaker Brunella Filì
il disegnatore e autore satirico Vauro Senesi
Nel corso della diretta, inoltre, Oliviero Beha si collega via Skype con italiani che vivono all’estero.