In evidenza
Puntate
Gratta e vota
in onda lunedì 21 gennaio 2013 alle 9.00
Il gioco d’azzardo in Italia, ad un mese dalla scommessa elettorale: dall’aumento dei casi di ‘ludopatia’ ai rapporti tra politica e industria del gioco.
Secondo le ultime stime, nel 2012 il gioco d’azzardo in Italia ha raccolto dalle tasche degli italiani la cifra record di 86 miliardi di euro. Di questi, 8 miliardi sono entrati nelle casse dello Stato. Ma le conseguenze sono ormai devastanti: i giocatori abituali sono 15 milioni, 3 milioni a rischio patologico, 800 mila i giocatori già patologici. L’Anci ha rilevato che la spesa per la cura di questi ultimi è pari a 5/6 miliardi di euro.
Quali sono le conseguenze sociali della crescita esponenziale del gioco d’azzardo in Italia? Il gioco d’azzardo è ancora un affare per lo Stato? Chi ci guadagna davvero?
Queste le domande che Oliviero Beha rivolge ai suoi ospiti:
il ministro della Salute Renato Balduzzi
la senatrice del Pdl Anna Cinzia Bonfrisco
l’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, candidato del Pd al Senato per il Lazio
il presidente di Sistema Gioco Italia Massimo Passamonti
il presidente nazionale Cnca Don Armando Zappolini
l’ex generale della Guardia di Finanza Umberto Rapetto, esperto di sicurezza informatica
il cabarettista Maurizio Battista