Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 894 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Scorse stagioni

CALCIOPOLI:
Il sistema Moggi

In onda Sabato 8 giugno 2013 alle 23.05

    » Segnala ad un amico

    Messina-Venezia del campionato 2003/2004 di serie B.

    Calciopoli parte da questa partita finita sotto l'occhio della Procura napoletana per una questione di calcio scommesse. Chiamato dai Carabinieri a fornire informazioni, l’ex direttore sportivo del Venezia, Franco Dal Cin, racconta che nell’ambiente circolava la voce che Luciano Moggi esercitasse un potere sul calcio utilizzando gli arbitri della cosiddetta “combriccola romana”. L’inchiesta vira prendendo un'altra direzione. Sull’intero campionato 2004/2005, cala il sospetto di condizionamento.

    Ma è esistito davvero un sistema Moggi? A questa domanda proveremo a dare una risposta seguendo le fasi dibattimentali del  processo che ha visto salire sul banco degli imputati insieme all’ex direttore generale della Juventus, Luciano Moggi, altri personaggi di primo piano del mondo calcistico italiano tra cui gli ex designatori arbitrali, Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto e l’ex arbitro Massimo De Santis.

    Rai.it

    Siti Rai online: 847