Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Sensibilizzazione HELPCODE

    camp

    Anno : 2019

    Associazione :
    HELPCODE ITALIA ONLUS

IN ITALIA, OLTRE 1 MILIONE 300 MILA MINORI SONO A RISCHIO DENUTRIZIONE.

CAMPAGNA HELPCODE “C’ERA UNA VOLTA LA CENA”, PER GARANTIRE UN’ALIMENTAZIONE ADEGUATA AI BAMBINI DELLE FAMIGLIE IN POVERTA’

 

Nel nostro Paese, la malnutrizione infantile rappresenta un fenomeno sempre più diffuso e paradossale:

da un lato, ci sono quasi 1 milione e 300 mila minori a rischio denutrizione; dall’altro, 1 bambino su 3 risulta obeso o in sovrappeso. Garantire un’alimentazione adeguata ai bambini delle famiglie in povertà e fornire supporto medico per monitorarne lo stato di salute è l’obiettivo principale della campagna di sensibilizzazione “C’era una volta la cena”, promossa da Helpcode Italia Onlus con la consulenza scientifica del Gaslini. Per informazioni visita il sito  www.ceraunavoltalacena.it. 

Testimonial della campagna è Claudia Gerini, da anni al fianco di Helpcode.

 

In Italia, sono circa 1 milione e 300 mila i minori[1] che vivono in condizioni di povertà assoluta non riuscendo ad alimentarsi in modo adeguato. E la malnutrizione infantile apre la strada - contrariamente a quanto si pensi - all’obesità: infatti, 1 bambino su 3 in Italia è in sovrappeso o obeso a causa di abitudini alimentari non corrette e uno stile di vita sedentario. Per garantire il giusto sostegno alle famiglie con bambini in condizioni di povertà e contrastare il problema della malnutrizione infantile, Helpcode Italia Onlus – organizzazione no profit da oltre 30 anni impegnata, in Italia e nel Mondo, per migliorare le condizioni di vita dei bambini attraverso attività di sostegno, diretto e indiretto, al loro benessere, alla loro educazione ed al loro sviluppo – lancia la campagna di sensibilizzazione “C’era una volta la cena”, realizzata con la consulenza scientifica dell’Istituto Gaslini di Genova.

 

La malnutrizione infantile rappresenta uno dei maggiori problemi di salute pubblica nel mondo; si tratta di un fenomeno complesso, che presenta due facce: da un lato, quella della denutrizione (nel mondo si contano circa 51 milioni di bambini gravemente denutriti[2]) e dall’altro, quella dell’obesità (negli ultimi 40 anni, il numero dei bambini e adolescenti obesi – tra i 5 e i 19 anni di età - è più che decuplicato, passando da 11 a 124 milioni[3]).

 

“Denutrizione e obesità non sono condizioni tra loro estranee – dichiara Giorgio Zagami, Presidente di Helpcode Italia Onlus. “È molto probabile che una persona obesa abbia mangiato male durante la sua infanzia. Per questo vogliamo sostenere le famiglie, soprattutto quelle che si trovano in condizioni di difficoltà economica, per aiutarle a far mangiare bene i propri figli. La nostra campagna - C’era una volta la cena - ha l’obiettivo di prevenire ed eliminare la malnutrizione infantile attraverso aiuti concreti e una maggiore educazione alimentare. Non vogliamo solo dare consigli e supporto concreto alle famiglie, ma vogliamo anche iniziare un dialogo diretto e costruttivo perché siamo convinti che ‘comprendere’ sia un buon inizio per risolvere”.

 

La campagna “c’era una volta la cena” contro LA MALNUTRIZIONE infantile

 

Offrire assistenza concreta ai bambini a rischio malnutrizione a causa del disagio economico delle loro famiglie è la finalità principale della campagna di raccolta fondi “C’era una volta la cena” di Helpcode. Questa campagna ha l’obiettivo di promuovere un progetto di “Assistenza ed Educazione Alimentare” per garantire ai bambini bisognosi i mezzi per una sana e corretta alimentazione. Helpcode inoltre opererà anche nelle scuole tramite laboratori educativi, formazione del personale, diffusione di strumenti informativi (libri, giochi, applicazioni) per promuovere una corretta educazione alimentare e prevenire la malnutrizione.

Per avere informazioni sulla campagna e sulle iniziative di Helpcode, visitate il sito www.ceraunavoltalacena.it. La campagna “C’era una volta la cena” è sostenuta da volti noti dello spettacolo e dello sport, tra cui in primis Claudia Gerini, testimonial storico di Helpcode Italia Onlus.

 

 

[1] “Rapporto sulla povertà in Italia” - Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), giugno 2018.

[1] Rapporto FAO, SOFI 2017 - The State of Food Security and Nutrition in the World.

[1] Report OMS e Imperial College di Londra, dati 2016.

 

https://helpcode.org


 

 

Campagne correlate