Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Raccolta fondi OXFAM 2019

    oxfam camp

    Anno : 2019

    Associazione :
    Oxfam Italia

 

Campagna ACQUA CHE SALVA LA VITA

 

Oggi nel mondo 1 persona su 4 (2,1 miliardi di persone) non ha accesso a fonti di acqua sicura per bere o lavarsi. 1 persona su 3 (2,3 miliardi di persone) non può usare servizi igienico sanitari, rischiando di ammalarsi di colera, tifo o dissenteria, che in paesi già poverissimi possono fare più vittime della guerra. Con questa campagna, Oxfam vuole garantire a tutti accesso all’acqua e servizi igienico sanitari, in situazioni di emergenza protratta e in contesti di sviluppo, con particolare attenzione alle donne delle comunità più vulnerabili, a cui spetta la cura dei bambini e la preparazione dei pasti, e che sono le prime dunque a soffrire della mancanza di una risorsa così preziosa. L’obiettivo primario è salvare vite e impedire il diffondersi di malattie legate all’acqua sporca e contaminata, prevenendo il diffondersi di epidemie.

Le risorse raccolte tramite la campagna di raccolta fondi 2019 “Acqua che salva la vita” si concentreranno su progetti volti a garantire acqua potabile e servizi igienici nelle comunità più vulnerabili in Siria, in Sudan e in Sri Lanka, promuovendo il pieno godimento di questi diritti in un’ottica di lotta alla disuguaglianza e di accesso ai servizi nella regione del Nord Africa e Medio Oriente, in Giordania, nei Territori Palestinesi Occupati, in Yemen e in Iraq.

Le soluzioni di Oxfam sono semplici, efficaci, innovative e pensate per ottenere il massimo risultato con il minimo investimento possibile.

  • Bustine potabilizzanti: ciascuna pesa 5 grammi, ed è in grado di rendere potabili 20 litri d’acqua.
  • Bucket: può contenere fino a 14 litri d’acqua; il rubinetto permette di erogarla senza rimuovere il coperchio del recipiente, riducendo il rischio di contaminazioni. I bordi stondati, inoltre, lo rendono facile da pulire. All’interno, può includere asciugamani, tazze e oggetti per la pulizia personale.
  • Kit igienico sanitario: contiene tutto l’occorrente per l’igiene personale, sapone, disinfettanti, prodotti per l’igiene orale, tazza, bustine potabilizzanti, oggetti specifici per l’igiene femminile e per i neonati.
  • Cisterne mobili: di varie misure e dimensioni, permettono di conservare e distribuire l’acqua alle famiglie e alle comunità, anche in zone difficilmente raggiungibili.
  • Pompe manuali: alimentate a energia solare o meccaniche, sono collegate a punti di distribuzione e fontanelle, in grado di fornire acqua a intere comunità.

 

Come donare

Sarà possibile sostenere la campagna “Acqua che salva la vita” di Oxfam Italia dal 4 al 24 marzo, donando 2 euro al 45580 con un sms da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali; 5 euro sempre allo stesso numero da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile oppure 5 e 10 euro da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.

 

www.oxfam.it