10/02/2012
Uno sguardo su tutto il mondo del fumetto e su tutto il mondo, visto dai fumetti
Fiocca, la neve fiocca
"Madeleine" poetiche e a fumetti, da Giovanni Pascoli a Snoopy e Charlie Brown
Lenta la neve fiocca, fiocca, fiocca.
Senti: una zana dondola piano piano.
Un bimbo piange, il piccolo dito in bocca;
Canta una vecchia, il mento sulla mano.
La vecchia canta: intorno al tuo lettino
C'è rose e gigli, tutto un bel giardino.
Nei bel giardino il bimbo si addormenta
La neve fiocca lenta, lenta, lenta.
["Orfano", Giovanni Pascoli]
Pascoli scriveva questi versi a cavallo tra due secoli, tra '800 e '900, e per diverse generazioni di italiani questa poesia è stata fatta imparare a memoria alle elementari, rimanendo per sempre collegata a quel periodo, come immaginario. E' una specie di hyperlink mentale, che appena si rilegge, va a pescare direttamente nei nostri ricordi di maestre severe o dolcissime, di banchetti di scuola, di astucci, di sussidiari, di grembiuli e compagni di scuola.
Per una generazione più recente (ma ahimé, neanche così tanto), la neve che fiocca, fiocca, fa scattare subito anche un'altra immagine:

Si tratta del volumetto n.325 della collana BUR pubblicata dalla Rizzoli a partire dal giugno 1975, che comprese settantadue uscite dedicate ai Peanuts. Si tratta probabilmente dell'edizione più venduta in Italia delle storie dei Peanuts, raccolte in volumetti tematici e quindi facilmente collezionabili, rispetto ai numeri della rivista "Linus".
"Fiocca, la neve fiocca" uscì in prima edizione nel 1979, e da allora per i lettori più appassionati di Charlie Brown & Co. è un titolo che riemerge alla memoria automaticamente ogni volta che si parla o si vede una nevicata.
Per festeggiare degnamente questa ondata di gelo e ghiaccio che ricopre la penisola in questi giorni, ecco una piccola carrellata di strisce dei Peanuts, ovviamente a tema "neve".
Comincia a nevicare....

--
L'individualismo dei fiocchi di neve è un pensiero anche per Snoopy:

--
Che sa anche elargire pillole di saggezza fondamentali in queste giornate:

--
Gli amici, grati del consiglio, sapranno ricambiare nel tuo momento del bisogno:

--
Piperita Patty sarebbe stata d'accordo con la chiusura delle scuole a Roma, voluta dal sindaco Alemanno. Forse il motivo è quello pensato da Schulz :

Come abbiamo visto la settimana scorsa anche a Roma, non sempre la neve porta immediatamente serenità e tranquillità....

--
Basta non esagerare con l'entusiasmo

--
Ma in fondo, in fondo la neve piace istintivamente a tutti, per un semplice motivo:

Un applauso per la neve!!!