Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

31/01/2019
Istituto Di Istruzione Superiore Di Stato "Giovanni Caboto" (GE)–
Visita didattica presso la Sede Rai per la Liguria

01 febbraio 2019 ore 10:03

I ragazzi dell’Istituto "Caboto" di Chiavari, IV D con indirizzo grafico, il 31 gennaio sono stati accolti dalla Sede Rai per la Liguria. Dopo la distribuzione dei badge sono  giunti nell’auditorium per il consueto momento dedicato all’introduzione, alla presentazione della visita e alla visione del filmato istituzionale Rai e di quello realizzato dalla sede , sull’attivita’ svolta l’anno scorso.
La classe molto partecipe si e’ divertita a fare le prove di telecronaca e improvvisazione davanti al microfono, che fanno fare all’inizio per scaldare un po’ gli animi e prendere confidenza con la Rai.
Essendo la scuola un Istituto tecnico e la classe in particolare del settore grafico, tutto e’ stato improntato piu’ al discorso sulle tecnologie digitali in uso sia in redazione, che in produzione. Così il caporedattore ha fornito loro una sintetica  spiegazione degli zainetti, del kasat, e del sistema informatico usato dai giornalisti nel  lavoro quotidiano. 
In seguito gli studenti sono stati portati in regia radio e hanno fatto prove di conduzione con cuffie e microfoni e poi si sono risentiti al montaggio. 
Visita poi alle salette di montaggio, con spiegazione dei vari sistemi usati in rai (edius), e raffronto con quelli usati normalmente dai ragazzi che avevano anche preparato 2/3 servizi molto belli per l’occasione.
"Rai Porte Aperte" diventa dunque un mezzo per parlare di Rai e far lavorare i ragazzi anche nei giorni precedenti alla visita,  nell’ottica  della preparazione di un tgr da condurre una volta in sede. 
Le prove nello  studio televisivo e in regia tv sono state dunque il momento culminante per concretizzare il lavoro fatto prima dai ragazzi  e soddisfare le loro aspettative.
Un gran successo, anche perche’ stavolta la classe era molto preparata ed esperta.
Infine, discorso su come sono cambiati i supporti nel passaggio da analogico a digitale, mostrando ai ragazzi i vecchi nastri di registrazione (le pizze) fino alle chiavette di ultima generazione.
Al termine della visita i ragazzi hanno ricevuto gli attestati di partecipazione e i gadget in ricordo della fantastica giornata.