Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

11/04/2019
I.C. Bastia 1 - Scuola Secondaria I grado "C. Antonietti" di Bastia Umbra (PG)
Visita didattica presso la Sede Rai Umbria

15 aprile 2019 ore 11:10

Questa mattina alle ore 9 abbiamo avuto in visita gli studenti della scuola “Colomba Antonietti” di Bastia Umbra, accolti con un affettuoso saluto di benvenuto!
Subito dopo l'accreditamento e la consegna dei badge, la classe è stata invitata in sala riunioni per la presentazione del Progetto “Porte Aperte”, con la proiezione degli spot dedicati e una sintesi sulla storia della nostra sede regionale: struttura organizzativa, figure professionali operanti, orari di messa in onda trasmissioni giornalistiche radiotelevisive regionali da palinsesto. Particolare attenzione è stata dedicata al patrimonio degli archivi audiovisivi RAI Teche, alla possibilità di consultazione del catalogo multimediale con il servizio “teca aperta”, al Museo della Radio e Tv di Torino, e ai servizi multimediali Raiplay/Raiplayradio.
La Giornalista Antonella e il Tecnico Gianluca hanno illustrato agli studenti il lavoro che quotidianamente viene svolto presso la testata giornalistica regionale e nel comparto della produzione e messa in onda radiotelevisiva, lavoro che li vede necessariamente interconnessi.
In seguito, i ragazzi hanno assistito a diverse spiegazioni di ciò che avviene in redazione: la riunione per stabilire la scaletta degli eventi del giorno, la ricerca delle fonti per le notizie, la valutazione del grado di importanza di una notizia, la gestione di una notizia improvvisa, gli elementi di una scaletta e altro ancora.
Per la produzione: un’introduzione sulla presa in carico delle immagini e successivo montaggio dei servizi in saletta, gli elementi di uno studio televisivo, radiofonico e regie in generale.
Gli studenti hanno poi visitato la saletta di montaggio, dove hanno assistito alle fasi effettive di montaggio di un servizio con il sistema DALET.
Passati in radiofonia, hanno ascoltato spiegazioni sul lavoro di regia RF e fatto prove di conduzione in cuffia e microfono, esperienza che ha destato nei ragazzi sorpresa e curiosità!
Hanno poi visitato lo studio televisivo, sperimentato l’effetto chromakey, assistendo agli effetti speciali di una importante scenografia.
Ancora, in regia TV le Guide Professionali hanno incuriosito i ragazzi con spiegazioni su ruoli professionali e apparati tecnici presenti.
Brevissima pausa per tornare in radiofonia, questa volta per assistere alla messa in onda del gazzettino radiofonico delle ore 12.10.
La visita si è conclusa in sala riunioni, con la consegna degli attestati e gadget Porte Aperte a tutti gli studenti, lo scatto di ulteriori foto di gruppo e un saluto finale!