Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

3/06/2019
"Primo Liceo Artistico" audiovisivo multimediale di Torino
Visita didattica presso il Centro di Produzione Rai di Torino

06 giugno 2019 ore 09:53

Il 3 giugno, il Centro di Produzione di Torino ha aperto le porte agli studenti del "Primo Liceo Artistico".
Dopo l'accoglienza presso il Museo della Radio e della Televisione, le Guide Professionali hanno condotto i ragazzi alla redazione giornalistica.
Cinzia ha illustrato ai ragazzi la professione del Giornalista, mostrando loro lo studio radiofonico e la saletta di montaggio e sottolineando l'importanza della scelta delle giuste immagini nell’accompagnamento del servizio.
Al quinto piano, gli studenti hanno visitato lo studio da cui vengono mandati in onda i programmi Rai, dove i Tecnici Massimo, Andrea e Marco hanno raccontato ai ragazzi lo svolgimento del loro mestiere, fornendo anche spiegazioni tecniche per futuri addetti ai lavori.
Immancabile il passaggio presso la sala di montaggio e grafica, dove le Guide Professionali hanno interagito con i ragazzi, rispondendo alle loro curiosità e trasmettendo la passione e l’importanza delle loro mansioni.
Successivamente, nello studio da cui vanno in onda il TGR Piemonte e il Telegiornale Scientifico "Leonardo", le Guide hanno illustrato alla classe come venga praticamente condotto il telegiornale e spiegato loro il funzionamento delle telecamere e del famosissimo "Chroma Key".
Dopo la visita ai reparti di scenografia e falegnameria, passando per gli studi televisivi - attualmente dismessi a causa del termine delle produzioni - i ragazzi hanno potuto vedere da vicino le scenografie all’interno di uno studio televisivo vero e proprio.
Per concludere si è svolta la consegna degli attestati di partecipazione e dei gadget: un piccolo segno in ricordo di questa visita per gli studenti del "Primo Liceo Artistico" di Torino.