Torna alla home

Richiedi la Smart Card Satellitare Rai

Se hai un impianto satellitare e non riesci più a ricevere i canali televisivi Rai a seguito del nuovo Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze nella tua regione, compila il form e richiedi la tua Smart Card Satellitare Rai. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy svolgerà verifiche sull’effettiva difficoltà di ricezione del segnale televisivo nella località segnalata e, all’esito di tali verifiche, la tua richiesta potrà essere presa in carico dalla Rai.

Puoi compilare il form, solo dopo aver verificato che la tua regione sia attualmente interessata dall’attuazione del Nuovo Piano delle frequenze.

  • Dati personali
    1
  • Località
    2
  • Ritiro o consegna
    3

Compila il form con i tuoi dati personali

Tutti i campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori

Inserisci un documento d'identità valido

La raccolta dei vostri dati personali è imprescindibile (*) per la corretta determinazione del diritto ad ottenere la Smart Card Rai, e quindi per la chiusura della pratica.

INFORMATIVA PRIVACY

 

La Rai - Radiotelevisione Italiana Spa, in qualità di titolare del trattamento (con sede in Viale Mazzini 14 – 00195, Roma, PEC: raispa@postacertificata.rai.it, Centralino: 06 38781), tratterà i suoi dati personali (Nome, Cognome, Indirizzo, documento d'identità, codice fiscale, data di nascita, Comune di nascita, numero telefonico) da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di un apposito modulo online per le finalità relative al servizio di assegnazione e distribuzione di smartcard abilitate alla decriptazione dei programmi RAI, come da lei richiesto (di seguito, il "Servizio"). RAI ha nominato il DPO - Data Protection Officer (in italiano, RPD - Responsabile della Protezione dei Dati) che potrà essere contattato per questioni inerenti al trattamento dei Suoi dati al seguente recapito viale Mazzini,14 – 00195 ROMA IT – email: dpo@rai.it.

 

1. Dati personali raccolti

I dati personali trattati sono: Nome, Cognome, Indirizzo, documento d'identità, codice fiscale, data di nascita, Comune di nascita e numero telefonico.
In caso di mancato conferimento dei dati non sarà possibile per RAI soddisfare la sua richiesta di assegnazione e spedizione della smartcard.

2. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali sopra descritti saranno trattati da RAI esclusivamente al fine di erogare il Servizio da lei richiesto, compresa a tal fine la verifica della sussistenza dei requisiti necessari per l'assegnazione.

La base giuridica del trattamento dei suoi dati è l'adempimento all'obbligo legale art. 6, par. 1, lettera c.

3. Modalità del trattamento

I suoi dati personali saranno raccolti e trattati nel pieno rispetto dei principi e degli obblighi previsti dalla Normativa Privacy ed esclusivamente da personale appositamente autorizzato.

Le operazioni di trattamento possono avvenire sia in modalità cartacea che elettronica, in ogni caso con misure tecniche ed organizzative che garantiscono la sicurezza e la riservatezza dei dati, allo scopo di ridurre i rischi di distruzione accidentale o illecita, perdita, alterazione, divulgazione non autorizzata o accesso non autorizzato ai dati personali.

Alcune delle operazioni di trattamento necessarie ai fini dell'esecuzione del Servizio saranno svolte da società fornitrici che operano per conto di RAI opportunamente nominate rispettivamente Responsabile e Sub-Responsabili in conformità con la normativa privacy (ex art. 28 GDPR). Nello specifico TIVU' S.r.l., con sede in Roma, Via di Villa Patrizi 8, 00161, P.IVA 10153821003, realizza la smartcard corredata dai suoi dati personali e la consegna a Bucap S.p.A, Via Innocenzo XI, 8 – 00165 Roma (RM) P.IVA 01371361005 per la distribuzione. Digiquest Solutions srl Via Avisio, 18, 00048 Nettuno (RM) riceve il token necessario, da Tivù, al fine di formalizzare l'acquisto del device su cui inserire la smartcard Rai.

4. Comunicazione dei dati personali a terze parti

I suoi dati personali non saranno comunicati da RAI a soggetti terzi diversi da quelli espressamente autorizzati ai fini dell'esecuzione del Servizio, come individuati al paragrafo che precede.

Resta inteso che i suoi dati personali potranno essere comunicati alle Autorità competenti, laddove da queste richiesto ovvero in ottemperanza degli obblighi di legge applicabili.

5. Tempi di conservazione

I suoi dati verranno conservati per un periodo di 5 anni per consentire a RAI la verifica del corretto funzionamento del servizio messo a disposizione e il completamento della "ristrutturazione" delle frequenze radiotelevisive in ottemperanza a quanto disposto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Fermo restando quanto sopra, i suoi dati personali saranno conservati per un periodo di tempo ulteriore laddove richiesto o espressamente consentito dalle leggi applicabili o da provvedimenti emessi dalle Autorità competenti, nonché per far valere o tutelare i diritti del Titolare (in conformità con i tempi di conservazione e i termini di prescrizione previsti dalla legge).

6. Trasferimento dei dati all’estero

I suoi dati non verranno trasferiti al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo.

7. Diritti degli interessati

In riferimento alle attività di trattamento descritte nella presente informativa, Lei potrà esercitare i suoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione facendone richiesta ai seguenti indirizzi:

  1. - inviando una e-mail all'indirizzo: privacy@rai.it;
  2. - inviando una e-mail al privacy Manager all'indirizzo: retiepiattaforme@rai.it;
  3. - inviando una richiesta scritta all'indirizzo di posta tradizionale: Rai - Radiotelevisione italiana Spa, viale Mazzini 14, 00195 Roma, all'attenzione della Struttura Coordinamento Privacy.

Le ricordiamo che Lei ha sempre diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell'art. 77 del citato Regolamento (UE) 2016/679, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

È obbligatorio cliccare su "Ho preso visione dell'informativa" per proseguire nella richiesta.
Per proseguire devi aver completato correttamente tutti i campi obbligatori

Hai bisogno di aiuto?

Tra le nostre "Domande frequenti", troverai la risposta che stai cercando.

Vai alle FAQ

Cos’è il DVB-T2?

Consulta il sito della Nuova Tv Digitale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Vai al sito