RAI
04 nov 2019, 11:31
Ascolti tv di domenica 3 novembre
Ascolti, la domenica è Rai, che si aggiudica prime time, day time e intera giornata
La variegata offerta domenicale del gruppo Rai conquista il pubblico sia nell’intera giornata (con una media di 4 milioni 422mila e il 36%) sia nel prime time (con 8 milioni 987 mila pari al 34,6%). La grande fiction, in prima serata su Rai1, con “I ragazzi dello Zecchino d’oro” è stata apprezzata da 4 milioni 228mila telespettatori. Il racconto della storica manifestazione canora, con Simone Gandolfo nei panni di Cino Tortorella – Mago Zurlì e Matilda De Angelis che è Mariele Ventre, ha raggiunto il 18,3 % della platea. Il film tv ha appassionato anche i giovanissimi, è stato infatti il programma più visto dalle ragazze tra i 4 e i 14 anni per le quali lo share ha sfiorato il 20%.
Su Rai2 il pubblico conferma il gradimento per la nuova stagione di “Che tempo che fa”: l’appuntamento in prima serata con l’infotainment condotto da Fabio Fazio è stato seguito da 1 milione 795 mila telespettatori (7 di share). Convincono sia l'anteprima, "Che tempo che farà", in onda prima del Tg2 delle 20.30, vista da 936mila con il 3,8 di share, sia “Che tempo che fa – Il tavolo” con 1 milione 456mila e il 7,8%. Tra il pubblico laureato lo share della trasmissione sale all’11,8%.
Per gli appassionati di cinema, Rai3 ha proposto il film in prima visione assoluta “Molly’s game”, di Aaron Sorkin. La pellicola, vincitrice di un Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, è stata apprezzata da 1 milione 81 mila telespettatori pari al 4,9 di share.
L’ottimo riscontro di pubblico su Rai1 è cominciato già con il day time. In crescita sulla settimana precedente il dato d’ascolto di “Unomattina in Famiglia”, visto ieri da 1 milione 668 mila persone con il 21,9 di share. Sale anche il gradimento per “Linea verde” che ha chiuso con il 19,4 di share con 3 milioni 185 mila telespettatori. Nel daytime pomeridiano “Domenica in” di Mara Venier - che ha avuto un ascolto medio di 2 milioni 837 mila spettatori e uno share del 16,8 - ha superato i 4 milioni di contatti con il 70% di permanenza media con l’incursione di Fiorello a inizio trasmissione. A seguire, “Da noi… a ruota libera” con l’intervista di Francesca Faldini a Geppi Cucciari, è arrivato a 2 milioni 383 mila telespettatori (13,1%).
Nel preserale “L’eredità” si conferma vincente con un ascolto netto 4 milioni 824mila e il 21,2%, mentre nell’access prime time, “I Soliti ignoti - Il ritorno” resta leader indiscusso, con un pubblico di 5 milioni 270mila e il 19,9 di share. Anche l’approfondimento informativo intercetta l’attenzione dei telespettatori: lo speciale Tg1 in seconda serata, dedicato alla città di Venezia, ha superato 1 milione di ascoltatori con il 9,6 di share.
La giornata sulla seconda rete è stata scandita, invece, dagli appuntamenti sportivi che hanno raccontato, in particolare, l’undicesima giornata del campionato di calcio. A partire dalla “Domenica Ventura” che ha segnato 486 mila spettatori e il 3,4 di share. A seguire, “Quelli che il calcio” è stato apprezzato da 1 milione 220mila persone con il 7,3%. Record stagionale di spettatori per “90minuto”, sia nella prima parte con “La Tribuna” seguita da 1 milione 260 mila telespettatori (6,6%), sia nella seconda con il 7,3% di share e 1 milione 229 mila telespettatori. Bene anche la “Domenica Sportiva” che, in seconda serata su Rai2, ha totalizzato 803 mila spettatori e l’8,7 di share.
Sulla terza rete, da segnalare il programma di approfondimento “Mezzora in più” di Lucia Annunziata visto da 1 milione 114mila spettatori e il 6,6 di share. I viaggi attorno al mondo del “Kilimangiaro” hanno appassionato 1 milione 712mila con il 9,5 di share, un dato in crescita rispetto alla scorsa settimana. Nell’access prime time “Un giorno in pretura” con Roberta Petrelluzzi ha superato 1 milione di telespettatori con il 4 di share.
Su Rai2 il pubblico conferma il gradimento per la nuova stagione di “Che tempo che fa”: l’appuntamento in prima serata con l’infotainment condotto da Fabio Fazio è stato seguito da 1 milione 795 mila telespettatori (7 di share). Convincono sia l'anteprima, "Che tempo che farà", in onda prima del Tg2 delle 20.30, vista da 936mila con il 3,8 di share, sia “Che tempo che fa – Il tavolo” con 1 milione 456mila e il 7,8%. Tra il pubblico laureato lo share della trasmissione sale all’11,8%.
Per gli appassionati di cinema, Rai3 ha proposto il film in prima visione assoluta “Molly’s game”, di Aaron Sorkin. La pellicola, vincitrice di un Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, è stata apprezzata da 1 milione 81 mila telespettatori pari al 4,9 di share.
L’ottimo riscontro di pubblico su Rai1 è cominciato già con il day time. In crescita sulla settimana precedente il dato d’ascolto di “Unomattina in Famiglia”, visto ieri da 1 milione 668 mila persone con il 21,9 di share. Sale anche il gradimento per “Linea verde” che ha chiuso con il 19,4 di share con 3 milioni 185 mila telespettatori. Nel daytime pomeridiano “Domenica in” di Mara Venier - che ha avuto un ascolto medio di 2 milioni 837 mila spettatori e uno share del 16,8 - ha superato i 4 milioni di contatti con il 70% di permanenza media con l’incursione di Fiorello a inizio trasmissione. A seguire, “Da noi… a ruota libera” con l’intervista di Francesca Faldini a Geppi Cucciari, è arrivato a 2 milioni 383 mila telespettatori (13,1%).
Nel preserale “L’eredità” si conferma vincente con un ascolto netto 4 milioni 824mila e il 21,2%, mentre nell’access prime time, “I Soliti ignoti - Il ritorno” resta leader indiscusso, con un pubblico di 5 milioni 270mila e il 19,9 di share. Anche l’approfondimento informativo intercetta l’attenzione dei telespettatori: lo speciale Tg1 in seconda serata, dedicato alla città di Venezia, ha superato 1 milione di ascoltatori con il 9,6 di share.
La giornata sulla seconda rete è stata scandita, invece, dagli appuntamenti sportivi che hanno raccontato, in particolare, l’undicesima giornata del campionato di calcio. A partire dalla “Domenica Ventura” che ha segnato 486 mila spettatori e il 3,4 di share. A seguire, “Quelli che il calcio” è stato apprezzato da 1 milione 220mila persone con il 7,3%. Record stagionale di spettatori per “90minuto”, sia nella prima parte con “La Tribuna” seguita da 1 milione 260 mila telespettatori (6,6%), sia nella seconda con il 7,3% di share e 1 milione 229 mila telespettatori. Bene anche la “Domenica Sportiva” che, in seconda serata su Rai2, ha totalizzato 803 mila spettatori e l’8,7 di share.
Sulla terza rete, da segnalare il programma di approfondimento “Mezzora in più” di Lucia Annunziata visto da 1 milione 114mila spettatori e il 6,6 di share. I viaggi attorno al mondo del “Kilimangiaro” hanno appassionato 1 milione 712mila con il 9,5 di share, un dato in crescita rispetto alla scorsa settimana. Nell’access prime time “Un giorno in pretura” con Roberta Petrelluzzi ha superato 1 milione di telespettatori con il 4 di share.