Rai.it
Rai

Ascolti Tv di mercoledì 22 gennaio

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a mercoledì 22 gennaio, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 743 mila; 31,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 372 mila; 27,2%

Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 27 mila; 34,2%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 164 mila; 25,2%

"Hammamet", Il film di Gianni Amelio con Pierfrancesco Favino, proposto ieri – mercoledì 22 gennaio – in prima serata su Rai 1 è stato seguito da 2 milioni 77 mila spettatori pari al 13% di share. Su Rai 2 “Ritorno in Paradiso", la serie ambientata in Australia, ha raggiunto il 3,6 % di share con 710 mila spettatori, mentre su Rai 3 sempre molto apprezzato dal pubblico l’appuntamento con “Chi l’ha Visto” che sale al 10% di share con una platea di 1 milione 629 mila spettatori.
Punta di diamante in access prime time “Affari Tuoi” ancora una volta sopra il 30% di share (30,1%) che vince il segmento orario con 6 milioni 434 mila spettatori. Sempre ottimo anche “Cinque Minuti” di Bruno Vespa sopra i 5 milioni di telespettatori (5 milioni 67 mila) e il 24,1% di share, mentre in seconda serata “Porta a porta” ottiene il 9,7% di share e 533 mila spettatori.
In evidenza, nella giornata di ieri, su Rai 2 “Ore 14” che registra l’8,5% di share e 1 milione 20 mila spettatori e “Bellamà” che raggiunge ascolti record: il 7,9% di share e 766 mila spettatori di media. In particolare, la trasmissione di Pierluigi Diaco è salita dal 7,5% di share e 733 mila spettatori realizzati nella prima parte all’8,8% di share e 833 mila spettatori nella seconda. 
Nel daytime di Rai 1, “Unomattina” segna il 16,9 % di share con 840 mila spettatori, benissimo anche “Storie italiane” che nella prima parte realizza il 18% di share e 904 mila spettatori. Antonella Clerici con “E’ sempre mezzogiorno!” raggiunge 1 milione 793 mila spettatori con il 17,2% di share. Caterina Balivo con “La volta buona” realizza il 13,6% di share e 1 milione 639 mila nella prima parte e il 15,4% di share e 1 milione 558 mila nella seconda. “Il paradiso delle signore” è stato visto da 1 milione 582 mila spettatori con il 16,7% di share. Sempre buoni ascolti per “La vita in diretta” che ottiene 2 milioni 340 mila spettatori e segna il 20,5% di share. Nel preserale ottimo anche “L’Eredità” che si attesta al 27,6% e sfiora i 5 milioni di telespettatori (4 milioni 976 mila spettatori.
Su Rai 2 Luca Barbarossa con “Radio2 Social Club” si attesta al 4,1% di share e 201 mila spettatori, mentre “Tg2 Italia Europa” registra il 4,4% di share con 222 mila spettatori. La seconda parte de “I fatti vostri” ottiene il 9,6% di share e 977 mila spettatori. 
La mattina, su Rai 3, “Tgr Buongiorno Italia” realizza l’11,4% di share e 401 mila spettatori e, a seguire, “Tgr Buongiorno Regione” raggiunge il 12,8% con 599 mila spettatori. “Agorà” arriva al 5% di share con 249 mila spettatori, “Agorà Extra” il 4,2% di share (212 mila spettatori), “ReStart” il 4% di share e 195 mila spettatori, “Elisir” il 4,7% di share con 252mila. Molto bene “Mixer Storia. La storia siamo noi” che registra il 5,2% di share e 318 mila spettatori. “Quante storie” segna il 4,7% di share e 558 mila spettatori, mentre “Geo” sale al 13,1% e 1 milione 528 mila spettatori. 
In access prime time “Blob” realizza il 6,2% di share e 1 milione 236 mila spettatori, “Caro marziano Speciale” il 5,9% di share e 1 milione 205 mila spettatori.  Molto bene “Il cavallo e la torre” al 6,5% di share e 1 milione 380 mila spettatori e, ottimi risultati come sempre per “Un posto al sole” al 7,2% con 1 milione 544 mila spettatori. Infine, in seconda serata “Tg3-LineaNotte” si attesta al 7,6% di share e 467 mila spettatori.