Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a sabato 25 gennaio, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 399 mila spettatori, 27,1%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 2 milioni 575 mila spettatori, 29,1%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 5 milioni 592 mila spettatori, 30,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 533 mila spettatori, 30,2%
Sono stati 2 milioni 290 mila - pari al 16,8% di share - i telespettatori che ieri, sabato 25 gennaio, in prima serata su Rai 1, hanno seguito l’appuntamento con Marco Liorni e il suo “Ora o mai più”. Su Rai 2 la serie “S.W.A.T.”, con le indagini dell’unità della polizia di Los Angeles, ha invece realizzato il 4,7% di share con 845 mila spettatori, mentre su Rai 3 il film in prima visione "Anna Frank e il diario segreto", introdotto da Maria Latella, è stato visto da 385 mila spettatori (2,2%).
In seconda serata ottimo risultato per “Techetechetè Top ten” che raggiunge uno share del 13,7% con 529 mila spettatori. Su Rai 2 “Novantesimo minuto” ottiene il 3,9% e 544 mila spettatori.
Sempre grandi ascolti per Stefano de Martino e “Affari tuoi” che, in access prime time, segna il 30,6% di share, con 5 milioni 717 mila spettatori. Su Rai 3, nello stesso segmento orario, “Blob di tutto di più” ottiene il 5% con 877 mila spettatori, “La confessione” il 5,1% con 923 mila spettatori e “La confessione finale” il 4,4% con 824 mila.
Nel daytime della rete ammiraglia, invece, da segnalare “Uno Mattina in Famiglia” con il 23,6% e 1 milione 276 mila spettatori; “Buongiorno benessere” con il 18,3% e 1 milione 43 mila spettatori; “Linea Verde Tipico” con il 15,3% di share e 1 milione 669 mila spettatori e “Linea Bianca” con il 17,5% di share e 2 milioni 273 mila spettatori.
Nel pomeriggio “Le stagioni dell’amore” totalizza il 9,8% con 1 milione 305 mila spettatori, “Passaggio a Nord Ovest” l’8,4% di share e 978 mila spettatori e, a seguire, “A sua immagine” l’8% di share e 837 mila spettatori nella prima parte, e l’8,4% di share e 888 mila spettatori nella seconda. “Sabato in Diretta” totalizza, invece, il 10,4% di share e 1 milione 143 mila spettatori nella prima parte, saliti a 1 milione 514 mila, pari al 12,5% di share, nel secondo segmento. Nel preserale, “L’Eredità weekend” si conferma vincente con il 25,2 di share con oltre 4 milioni di telespettatori (4 milioni 18 mila).
Nella mattina di Rai 2 ottimo seguito per le gare di Coppa del mondo di Sci alpino. La diretta, a cura di Rai Sport, della discesa femminile di Garmisch, vinta dalla Brignone davanti alla Goggia, è stata seguita da 549mila appassionati, con il 9,7% di share, mentre la discesa maschile di Kitzbuhel ha realizzato il 10% di share con 865 mila spettatori. Sempre per la programmazione sportiva, ma sul canale tematico Rai Sport HD, la prima delle due semifinali di Coppa Italia di volley maschile, vinta a sorpresa da Verona su Perugia, in onda alle 16.20, è stata seguita da una media di 250mila appassionati, con il 2,5% di share e quasi 900mila contatti unici.
Tornando alla programmazione generalista, nel pomeriggio di Rai 2 “Storie di donne al bivio” con Monica Setta ha realizzato il 5,6% di share con 624 mila spettatori, e a seguire “Top Tutto quanto fa tendenza” ha toccato il 4% di share con 422 mila spettatori.
Su Rai 3, infine, l’approfondimento al mattino realizza con “Agorà Weekend” il 5,4% di share e 281 mila spettatori, a seguire “Mi manda Raitre” ottiene il 5% di share con 270 mila spettatori. Nel pomeriggio bene “Tv Talk” con il 7,8% di share e 893 mila spettatori e, subito dopo, “Re -Tv Talk extra” con il 7,5% di share e 789 mila spettatori. “La biblioteca dei sentimenti” registra il 4,3% di share con 453 mila spettatori, e infine, la replica di “Report” si attesta al 7,3% di share con 863 mila spettatori.
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 399 mila spettatori, 27,1%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 2 milioni 575 mila spettatori, 29,1%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 5 milioni 592 mila spettatori, 30,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 533 mila spettatori, 30,2%
Sono stati 2 milioni 290 mila - pari al 16,8% di share - i telespettatori che ieri, sabato 25 gennaio, in prima serata su Rai 1, hanno seguito l’appuntamento con Marco Liorni e il suo “Ora o mai più”. Su Rai 2 la serie “S.W.A.T.”, con le indagini dell’unità della polizia di Los Angeles, ha invece realizzato il 4,7% di share con 845 mila spettatori, mentre su Rai 3 il film in prima visione "Anna Frank e il diario segreto", introdotto da Maria Latella, è stato visto da 385 mila spettatori (2,2%).
In seconda serata ottimo risultato per “Techetechetè Top ten” che raggiunge uno share del 13,7% con 529 mila spettatori. Su Rai 2 “Novantesimo minuto” ottiene il 3,9% e 544 mila spettatori.
Sempre grandi ascolti per Stefano de Martino e “Affari tuoi” che, in access prime time, segna il 30,6% di share, con 5 milioni 717 mila spettatori. Su Rai 3, nello stesso segmento orario, “Blob di tutto di più” ottiene il 5% con 877 mila spettatori, “La confessione” il 5,1% con 923 mila spettatori e “La confessione finale” il 4,4% con 824 mila.
Nel daytime della rete ammiraglia, invece, da segnalare “Uno Mattina in Famiglia” con il 23,6% e 1 milione 276 mila spettatori; “Buongiorno benessere” con il 18,3% e 1 milione 43 mila spettatori; “Linea Verde Tipico” con il 15,3% di share e 1 milione 669 mila spettatori e “Linea Bianca” con il 17,5% di share e 2 milioni 273 mila spettatori.
Nel pomeriggio “Le stagioni dell’amore” totalizza il 9,8% con 1 milione 305 mila spettatori, “Passaggio a Nord Ovest” l’8,4% di share e 978 mila spettatori e, a seguire, “A sua immagine” l’8% di share e 837 mila spettatori nella prima parte, e l’8,4% di share e 888 mila spettatori nella seconda. “Sabato in Diretta” totalizza, invece, il 10,4% di share e 1 milione 143 mila spettatori nella prima parte, saliti a 1 milione 514 mila, pari al 12,5% di share, nel secondo segmento. Nel preserale, “L’Eredità weekend” si conferma vincente con il 25,2 di share con oltre 4 milioni di telespettatori (4 milioni 18 mila).
Nella mattina di Rai 2 ottimo seguito per le gare di Coppa del mondo di Sci alpino. La diretta, a cura di Rai Sport, della discesa femminile di Garmisch, vinta dalla Brignone davanti alla Goggia, è stata seguita da 549mila appassionati, con il 9,7% di share, mentre la discesa maschile di Kitzbuhel ha realizzato il 10% di share con 865 mila spettatori. Sempre per la programmazione sportiva, ma sul canale tematico Rai Sport HD, la prima delle due semifinali di Coppa Italia di volley maschile, vinta a sorpresa da Verona su Perugia, in onda alle 16.20, è stata seguita da una media di 250mila appassionati, con il 2,5% di share e quasi 900mila contatti unici.
Tornando alla programmazione generalista, nel pomeriggio di Rai 2 “Storie di donne al bivio” con Monica Setta ha realizzato il 5,6% di share con 624 mila spettatori, e a seguire “Top Tutto quanto fa tendenza” ha toccato il 4% di share con 422 mila spettatori.
Su Rai 3, infine, l’approfondimento al mattino realizza con “Agorà Weekend” il 5,4% di share e 281 mila spettatori, a seguire “Mi manda Raitre” ottiene il 5% di share con 270 mila spettatori. Nel pomeriggio bene “Tv Talk” con il 7,8% di share e 893 mila spettatori e, subito dopo, “Re -Tv Talk extra” con il 7,5% di share e 789 mila spettatori. “La biblioteca dei sentimenti” registra il 4,3% di share con 453 mila spettatori, e infine, la replica di “Report” si attesta al 7,3% di share con 863 mila spettatori.