Rai.it
Rai

Ascolti Tv di lunedì 17 febbraio

(none)
Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l'all news, relativa a lunedì 17 febbraio, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:

Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 3 milioni 13mila spettatori; 34,4%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 441mila spettatori; 27,9%

Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 740mila spettatori; 36,1%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 490mila spettatori; 25,6%

Camilleri e Montalbano sono garanzia di successo. “Ulisse il piacere della scoperta”, in onda ieri su Rai 1 in prima serata, la puntata speciale sulla Sicilia del Commissario nato dalla penna dello scrittore agrigentino, condotta da Alberto Angela, è stata infatti seguita complessivamente da 4 milioni 160mila spettatori, con il 23,3% di share.
Sempre relativamente al prime time prosegue l'ottimo gradimento, su Rai 2, per "99 da battere", che ha registrato oltre un milione di telespettatori (1 milione 191mila) con il 7% di share, mentre su Rai 3 “Lo Stato delle cose”, con Massimo Giletti, consolida il proprio pubblico, registrando il 4,8% di share con 799mila spettatori.
In access prime time “Cinque minuti” di Bruno Vespa, con ospite Carlo Conti reduce dal trionfale Sanremo, registra 5 milioni e 682mila telespettatori con il 26,4% di share, anticipando gli ascolti sempre straordinari per i pacchi di "Affari tuoi", ieri visto da 6 milioni e 454mila spettatori con il 28,9% di share.
Ottima, in seconda serata, sempre su Rai 1, anche la performance di "XXI Secolo" di Francesco Giorgino: la puntata ha superato, nella prima parte, il milione di telespettatori (1 milione 145mila, con l’11,1% di share), chiudendo con 419mila nella seconda parte (6,9% di share). Sempre in seconda serata, su Rai 2, “Novantesimo minuto di lunedì” ha registrato il 4,3% di share con 300mila spettatori - si tratta del miglior dato stagionale - mentre su Rai 3 “Tg3 Linea Notte” ha toccato il 4,9% di share con 344mila spettatori. 
Nel daytime della rete ammiraglia “Storie Italiane” di Eleonora Daniele ha segnato il 23,8% di share con 1 milione e 116mila spettatori mentre, a seguire, “È sempre mezzogiorno!” è salito al 19,5% di share con 1 milione e 924mila spettatori.
Nel pomeriggio straordinari ascolti per Caterina Balivo e la sua “La volta buona", che dal 17,3% di share, con 2 milioni e 80mila spettatori, della prima parte, è salita fino al 21% con 2 milioni e 189mila spettatori nella seconda. Subito dopo, la fiction “Il paradiso delle signore” si è attestata al 20,1% di share con 1 milione e 858mila spettatori.
Sempre ottimi gli ascolti de “La vita in diretta”, salita al 24% di share con 2 milioni e 675mila spettatori.
Nel preserale, infine, Rai 1 ancora vincente con “L’Eredità”, che sfiora i 5 milioni di ascolto netto: 4 milioni e 957mila spettatori per uno share del 27,7 %. 
Nel daytime di Rai 2 ottimo risultato per “I fatti vostri”, che nella seconda parte raggiunge 895mila telespettatori con il 9,5% di share. Continua il gradimento del pubblico anche per “Ore 14”, che fissa lo share al 8,5 % di share con 1 milione e 4mila spettatori e per “Bellama’”, che segna il 6,7% di share e 643mila spettatori nella prima parte e sale al 9% con 826mila spettatori nella seconda. “La porta magica” di Andrea Delogu, infine, registra il 3,9% di share e 386mila spettatori. 
Su Rai 3 “Tgr - Buongiorno Italia” sale al 12,2% di share (436mila spettatori) e “Tgr - Buongiorno Regione” al 13,2% (609mila spettatori), “Agorà” segna il 5,6% di share (280mila spettatori), “Elisir” il 5,5% di share e 275mila di pubblico. “Tg3-Fuori Tg” realizza il 6,3% di share e 615mila spettatori e “Quante storie” si attesta al 5,2% (585mila spettatori); ottima performance anche per “Tg3-Leonardo” che registra il 8,4% di share e 980mila spettatori, mentre “Tgr Piazza affari” sale al 6,1% di share con 694mila spettatori.
Nel pomeriggio, “Geo” tocca il 10,5% di share con 1 milione e 209mila spettatori, mentre subito dopo il Tg3, in access prime time, “Blob” si attesta al 6,3% di share con 1 milione e 269mila spettatori, “Via dei matti n.0” sale al 4,6% con 975mila spettatori. Ottimi ascolti, infine, per “Il cavallo e la torre”, al 6,2% di share con 1 milione e 334mila spettatori, mentre la daily soap “Un posto al sole” si attesta al 7% di share con 1 milione e 575mila spettatori.