Rai.it
Menu

RAI Ufficio Stampa

14 aprile 2025 ore 02:38
Rai
Rai
29 mar 2025, 11:49

Ascolti Tv di venerdì 28 marzo

(none)
Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a venerdì 28 marzo, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:

Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 703 mila spettatori; share 32,8%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 229 mila spettatori; share 27,9%

Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 6 milioni 605 mila spettatori; share 34,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 950 mila spettatori; share 25,8%

“The Voice Senior” chiude le Blind Auditions e vola verso le semifinali. Anche la sesta puntata del talent condotto da Antonella Clerici conferma il gradimento del pubblico e Rai 1 si aggiudica la prima serata con il 23,2% di share e 3 milioni 525 mila spettatori. Su Rai 2, il film “Deja Vu-Corsa contro il tempo”, di Tony Scott con Denzel Washington, ha ottenuto il 5,4% di share con 906 mila spettatori, mentre su Rai 3  “Newsroom”, con Monica Maggioni, ha raggiunto il 2,8% di share nella prima parte, con 547mila spettatori, mentre nella seconda ha realizzato l’1,8% di share con 324 mila spettatori. Sempre ottimi ascolti in seconda serata su Rai 1 per “Tv7” che segna il 12,1% di share con 679 mila spettatori, seguito da “Cinematografo” che ottiene il 7,3% di share con 213 mila spettatori. 
La rete ammiraglia si impone nel preserale con “L’Eredità” vola al 28% di share con 4 milioni 656 mila spettatori, e nell’access prime time con “Cinque minuti” di Bruno Vespa, visto da quasi 5 milioni di spettatori (4.878) con il 25,5% di share, e “Affari tuoi”, al 28,5% di share con 5 milioni 685 mila spettatori. Nello stesso segmento, su Rai 3, “Blob” si attesta al 5,5% di share con 1 milione 22 mila spettatori, “Fin che la barca va” al 5,2% di share con 996 mila spettatori, e “Il cavallo e la torre” al 6,2% di share con 1 milione 210 mila spettatori e “Un posto al sole” all’8% di share con 1 milione 604 mila spettatori.
Bene il daytime di Rai 1 con “Unomattina” che ottiene il 18,3% di share con 859 mila spettatori, con “Storie italiane” che raggiunge il 18,8% di share e 834 mila spettatori nella prima parte e il 19,1% con 1 milione 2 mila spettatori nella seconda e con “È sempre mezzogiorno!”, che si attesta al 17,4% di share con 1 milione 705 mila spettatori.
Nel pomeriggio “La Volta buona” comincia al 13,7% di share con 1 milione 595 mila spettatori nella prima parte, salendo al 16,9% di share con 1 milione 590 mila spettatori nella seconda. Sempre affezionato il pubblico de “Il Paradiso delle Signore” che tocca il 21% di share con 1 milione 789 mila spettatori, seguito da “La vita in diretta” che sale al 23,9% di share con 2 milioni 388 mila spettatori. 
Su Rai 2, “Radio2 Social Club” registra il 4,6% di share con 216 mila spettatori. “I fatti vostri” raggiungono l’8,6% di share con 816 mila spettatori. Nel pomeriggio “Ore 14” ottiene l’8% di share con quasi 1 milione di spettatori (982 mila), si mette in evidenza “BellaMà”, che nella prima parte si attesta al 7% con 632 mila spettatori e nella seconda parte raggiunge l’8,9% di share con 736 mila spettatori, seguito da “La porta magica” che realizza il 4,2% di share con 373 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 3, l’informazione regionale con “Buongiorno Italia” realizza il 10,2% di share con 400 mila spettatori e “Tgr Buongiorno Regione” l’11,6% di share con 557 mila spettatori. Molto bene “Agorà”, al 5,7% di share e 557 mila spettatori e “Agorà Extra” al 5,1% di share con 238 mila spettatori, “ReStart” il 4,8% di share con 212 mila, “Elisir” raggiunge il 5,1% di share con 235 mila spettatori e “Quante Storie” il 4,5 % con 510 mila spettatori. Nel pomeriggio, infine, ottimi riscontri per "Geo”, che ottiene l’11,2% di share pari a 1 milione 150 mila spettatori.