Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a mercoledì 26 marzo, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 759 mila spettatori; 33,4%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 215 mila spettatori; 26,9%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 245 mila spettatori; 36,1%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 863 mila spettatori; 24,2%
Sono stati quasi 3 milioni (2 milioni 911 mila) gli spettatori che ieri, mercoledì 26 marzo, hanno seguito in prima serata su Rai 1, il capolavoro di Matteo Garrone “Io Capitano”, sul dramma dell’emigrazione. Il film pluripremiato, proposto in prima visione tv, si è aggiudicato il prime time con il 17,1 di share. Su Rai 2, i primi episodi della quinta stagione della serie cult “Mare fuori” hanno totalizzato il 5,9% con 1 milione 12 mila spettatori, mentre l’appuntamento con Federica Sciarelli e il suo “Chi l’ha visto?” su Rai 3 ha raggiunto 1 milione 829 mila spettatori pari all’11,3 di share.
In seconda serata da segnalare su Rai 1 “Porta a porta” che registra il 7,5% con 530 mila spettatori e su Rai 2 “Storie di donne al bivio” con il 4,4% e 171 mila spettatori.
Rai 1 domina ancora una volta nel preserale con “L’Eredità”, seguita da 4 milioni 568 mila spettatori pari al 27,1%, e nell’access prime time con “Cinque minuti” al 23,9% e 4 milioni 804 mila spettatori, e “Affari tuoi” al 28,5% di share con 5 milioni 932 mila spettatori. Nello stesso segmento su Rai 3 “Blob” supera 1 milione di spettatori (1 milione 77 mila) con il 5,7%. A seguire, “Fin che la barca va” con Piero Chiambretti segna il 5,3% con 1 milione 46 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” il 5,7% con 1 milione 171 mila spettatori e la soap “Un posto al sole” il 7,7% con 1 milione 619 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1 “Unomattina” realizza il 20,8% con 929 mila spettatori, mentre la seconda parte di “Storie italiane” totalizza 1 milione 23 mila spettatori con il 19,1%. “È sempre mezzogiorno!” è stato seguito da 1 milione 682 mila spettatori con uno share del 17,5%, “La volta buona”, nella seconda parte, da 1 milione 601 mila spettatori con il 17,6 di share, “Il paradiso delle signore” da 1 milione 653 mila spettatori con il 19,7 di share e “La vita in diretta” da 2 milioni 190 mila spettatori con share del 22,3%.
Su Rai 2 in evidenza “Radio 2 Social Club” con il 4,7% e 206 mila spettatori, “I fatti vostri” con il 9,6% con 902 mila spettatori, nella seconda parte. Nel pomeriggio, l’appuntamento alle “Ore 14” con Milo Infante ha realizzato il 9,9% con 1 milione 114 mila spettatori. “BellaMa’” si attesta all’8,3% con 676 mila spettatori nella seconda parte, seguito da “La porta magica” al 4,2% con 366 mila spettatori.
Su Rai 3 in evidenza “Agorà” con il 5% con 242 mila spettatori, “ReStart” il 4,4% con 188 mila spettatori, “Elisir” il 4,1% con 186 mila spettatori, “Quante storie” il 4,1% con 446 mila spettatori. Sempre bene “Geo” che totalizza l’11,9% di share con 1 milione 198 mila spettatori.
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 759 mila spettatori; 33,4%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 215 mila spettatori; 26,9%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 245 mila spettatori; 36,1%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 863 mila spettatori; 24,2%
Sono stati quasi 3 milioni (2 milioni 911 mila) gli spettatori che ieri, mercoledì 26 marzo, hanno seguito in prima serata su Rai 1, il capolavoro di Matteo Garrone “Io Capitano”, sul dramma dell’emigrazione. Il film pluripremiato, proposto in prima visione tv, si è aggiudicato il prime time con il 17,1 di share. Su Rai 2, i primi episodi della quinta stagione della serie cult “Mare fuori” hanno totalizzato il 5,9% con 1 milione 12 mila spettatori, mentre l’appuntamento con Federica Sciarelli e il suo “Chi l’ha visto?” su Rai 3 ha raggiunto 1 milione 829 mila spettatori pari all’11,3 di share.
In seconda serata da segnalare su Rai 1 “Porta a porta” che registra il 7,5% con 530 mila spettatori e su Rai 2 “Storie di donne al bivio” con il 4,4% e 171 mila spettatori.
Rai 1 domina ancora una volta nel preserale con “L’Eredità”, seguita da 4 milioni 568 mila spettatori pari al 27,1%, e nell’access prime time con “Cinque minuti” al 23,9% e 4 milioni 804 mila spettatori, e “Affari tuoi” al 28,5% di share con 5 milioni 932 mila spettatori. Nello stesso segmento su Rai 3 “Blob” supera 1 milione di spettatori (1 milione 77 mila) con il 5,7%. A seguire, “Fin che la barca va” con Piero Chiambretti segna il 5,3% con 1 milione 46 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” il 5,7% con 1 milione 171 mila spettatori e la soap “Un posto al sole” il 7,7% con 1 milione 619 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1 “Unomattina” realizza il 20,8% con 929 mila spettatori, mentre la seconda parte di “Storie italiane” totalizza 1 milione 23 mila spettatori con il 19,1%. “È sempre mezzogiorno!” è stato seguito da 1 milione 682 mila spettatori con uno share del 17,5%, “La volta buona”, nella seconda parte, da 1 milione 601 mila spettatori con il 17,6 di share, “Il paradiso delle signore” da 1 milione 653 mila spettatori con il 19,7 di share e “La vita in diretta” da 2 milioni 190 mila spettatori con share del 22,3%.
Su Rai 2 in evidenza “Radio 2 Social Club” con il 4,7% e 206 mila spettatori, “I fatti vostri” con il 9,6% con 902 mila spettatori, nella seconda parte. Nel pomeriggio, l’appuntamento alle “Ore 14” con Milo Infante ha realizzato il 9,9% con 1 milione 114 mila spettatori. “BellaMa’” si attesta all’8,3% con 676 mila spettatori nella seconda parte, seguito da “La porta magica” al 4,2% con 366 mila spettatori.
Su Rai 3 in evidenza “Agorà” con il 5% con 242 mila spettatori, “ReStart” il 4,4% con 188 mila spettatori, “Elisir” il 4,1% con 186 mila spettatori, “Quante storie” il 4,1% con 446 mila spettatori. Sempre bene “Geo” che totalizza l’11,9% di share con 1 milione 198 mila spettatori.