
“Vorrei ringraziare – dice Matteo Garrone, regista di “Io Capitano”, in onda ieri sera su Rai 1 - tutti i telespettatori che ieri sera hanno scelto di avventurarsi, attraverso gli occhi di Seydou, in questa odissea contemporanea. Una storia raccontata in controcampo, che mette al centro i drammi e le emozioni di chi si mette in viaggio per inseguire un sogno chiamato Europa. Grazie anche a Rai 1, che ci ha dato questa preziosa opportunità, portando lo sguardo e le avventure di questi due ragazzi nelle case e nei cuori di molte persone”.
“Io Capitano – aggiunge Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema che ha coprodotto il film - continua a regalare grandi emozioni al pubblico. Quasi 3 milioni di spettatori hanno seguito ieri sera su Rai 1 le vicende drammatiche dei due protagonisti, raccontate attraverso lo sguardo di un artista e grande narratore come Matteo Garrone. Un film intenso e necessario, nel quale il grande talento del regista trova la giusta sintesi tra la tragedia della realtà e un racconto dai tratti lirici, una chiave seria per parlare di un tema estremamente complesso. Un grazie molto sentito a tutte le Direzione Rai coinvolte per aver fatto squadra in questa operazione di servizio pubblico.”
“Io Capitano – aggiunge Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema che ha coprodotto il film - continua a regalare grandi emozioni al pubblico. Quasi 3 milioni di spettatori hanno seguito ieri sera su Rai 1 le vicende drammatiche dei due protagonisti, raccontate attraverso lo sguardo di un artista e grande narratore come Matteo Garrone. Un film intenso e necessario, nel quale il grande talento del regista trova la giusta sintesi tra la tragedia della realtà e un racconto dai tratti lirici, una chiave seria per parlare di un tema estremamente complesso. Un grazie molto sentito a tutte le Direzione Rai coinvolte per aver fatto squadra in questa operazione di servizio pubblico.”