Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a giovedì 3 aprile, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 623 mila spettatori; 33,9%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 44 mila spettatori; 26,4%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 264 mila spettatori; 36,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 594 mila spettatori; 23,1%
“Che Dio ci aiuti 8” nell’Olimpo degli ascolti: con il 23,4% di share (oltre 2 punti percentuali in più rispetto alla scorsa settimana) e 4 milioni 17 mila spettatori complessivi, l’appuntamento con la grande serialità firmata Rai continua a convince il pubblico e domina il prime time. In particolare, l’episodio “Le favole non esistono” è stato visto da 4 milioni 319 mila spettatori (22,8% di share, e a seguire, quello dal titolo “Avanti tutta” da 3 milioni 679 mila spettatori e il 24,4% di share. In prima serata su Rai 2 la serie “Blue Bloods” ottiene il 3,5% con 608 mila spettatori, mentre su Rai 3 “Splendida cornice” con Geppi Cucciari ottiene il 7,5% con 1 milione 202 mila spettatori. Ottimo in seconda serata su Rai 1 “Porta a porta” che segna il 10,6% di share con 708 mila spettatori e, nella notte, “Sottovoce” con il 7,25 di share e 203 mila spettatori.
Su Rai 3, nello stesso segmento orario, bene “Tg3 Linea Notte” che segna il 5,8% e 375 mila spettatori e, subito dopo, “Rai Parlamento in Transatlantico” emerge con il 4,4% di share (184 mila spettatori).
Ottimi ascolti per il quiz del preserale di Rai 1 “L’Eredità” che vince con il 27,6% di share e 4 milioni 98 mila spettatori e, in access prime time per “Cinque minuti” di Bruno Vespa che si attesta al 24,6% con 4 milioni 705 mila spettatori. A seguire, sempre in vetta agli ascolti “Affari tuoi” ancora sopra al 30% di share (30,1%) e i 6 milioni di spettatori (6 milioni 178 mila).
Nella stessa fascia su Rai 3 “Blob” ottiene il 5,3% con 938 mila spettatori, “Fin che la barca va” il 4,2% con 801 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” il 5,5% con 1 milione 79 mila spettatori e la soap “Un posto al sole” il 7,1% con 1 milione 453 mila spettatori.
Nel daytime su Rai 1 “Unomattina” sale al 21,1% con 882 mila spettatori, “Storie italiane” è al 20,6% con 795 mila spettatori nella prima parte e al 19% con 865 mila spettatori nella seconda, “È sempre mezzogiorno!” al 17,3% con 1 milione 528 mila spettatori, “La volta buona” dal 14,6% e 1 milione 550 mila spettatori della prima parte e passato al 17,8% con 1 milione 492 mila spettatori nella seconda. “Il paradiso delle signore” ottiene il 21,9% con 1 milione 659 mila spettatori e “La vita in diretta” il 22,5% di share e 1 milione 839 mila spettatori.
Su Rai 2 la musica e l’intrattenimento di “Radio2 Social Club” si attesta al 5,8% di share (237 mila spettatori) e “I fatti vostri” segna il 9% di share con 758 mila spettatori nella seconda parte. Da segnalare ancora l’attenzione del pubblico per le rubriche a cura del Tg2: “Tg2- Tutto il bello che c’è” ottiene il 7,5% e 883 mila spettatori e “Tg2 Medicina 33” il 7% e 819 mila spettatori. Nel pomeriggio, l’appuntamento alle “Ore 14” con Milo Infante ha realizzato il 9,6% con 1 milione 15 mila spettatori e “BellaMa’” si attesta al 5,7% con 456 mila spettatori nella prime parte per salire all’8,6% di share e 617 mila spettatori nella seconda. “La porta magica” sale e si attesta al 4,8% di share con 355 mila spettatori.
Su Rai 3 “Agorà” registra il 6,9% con 317 mila spettatori, “Agorà Extra” il 4,9% di share e 202 mila spettatori, “ReStart” il 5,7% con 217 mila spettatori ed Elisir” il 5,4% con 213 mila spettatori. “Quante storie” il 4,8% con 505 mila spettatori. Sempre bene “Geo” che totalizza il 11,1% di share con 974 mila spettatori.