Rai.it
Menu

RAI Ufficio Stampa

14 aprile 2025 ore 02:09
Rai
Rai
01 apr 2025, 11:02

Ascolti tv di lunedì 31 marzo

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a lunedì 31 marzo, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:

Intera giornata 2.00 - 26.00 
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 651 mila spettatori; 32%,
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 480 mila spettatori; 30%,

Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 123 mila spettatori; 34,9%;
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 294 mila spettatori; 26%;


Rai 1 vince con “Costanza”. Con oltre 4 milioni di spettatori (4 milioni 44 mila) e il 22,8% di share, la nuova serie Rai diretta da Fabrizio Costa con Miriam Dalmazio, si è aggiudicata con ampio margine il prime time di ieri sera segnando anche punte d’ascolto vicinissime al 26% di share e ai 5 milioni di telespettatori. Su Rai 2, il secondo appuntamento con il talk show di Alessia Marcuzzi “Obbligo o verità”, ha totalizzato 3,5% di share con 609 mila spettatori, mentre l’approfondimento in prima serata de “Lo Stato delle cose”, con Massimo Giletti, protagonista su Rai 3, sale al 5,2% di share e conquista 853 mila spettatori. 
Sempre molto seguita la seconda serata della rete ammiraglia: “XXI Secolo” di Francesco Giorgino ha realizzato nella prima parte – con ospite il ministro della Difesa Guido Crosetto- il 9,3% di share e un seguito di 1 milione 28 mila spettatori e, nella seconda, ha raggiunto il 5,4% di share con 364 mila spettatori. Su Rai 3, nello stesso segmento orario, “Tg3 Linea Notte” si attesta al 4,5% di share e 337 mila spettatori. 
Nel preserale e nell’access prime time Rai 1 continua a volare con “L’Eredità” al 27,4% di share e 4 milioni 322 mila spettatori, “Cinque minuti” al 24,6% di share e quasi 5 milioni di telespettatori (4 milioni 959 mila) e, l’inafferrabile “Affari tuoi” che ieri ha registrato un nuovo grande risultato con il 30,3% di share pari ad una platea di 6 milioni 386 mila spettatori. 
Molto bene, sempre in access prime time, Rai 3 con “Blob” al 5,3% di share con 973 mila spettatori, “Fin che la barca va”, la striscia quotidiana condotta da Piero Chiambretti, al 4,6% con 915 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” al 5,8% con 1 milione 190 mila spettatori e, infine, “Un posto al sole” il 7,1% di share con 1 milione 514 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1, “Unomattina” ottiene il 18,6% di share con 831 mila spettatori, seguito da “Storie Italiane” al 20% di share con 889 mila spettatori nella prima parte e al 17,3% con 910 mila nella seconda. “E’ sempre mezzogiorno!” registra il 17,3% di share con 1 milione 681 mila spettatori, mentre nel pomeriggio “La volta buona” dal 14,2% di share con 1 milione 624 mila della prima parte ha raggiunto il 17% con 1 milione 598 mila spettatori nella seconda. Sempre molto apprezzato “Il paradiso delle signore” che sale al 21,9% di share con 1 milione 821 mila spettatori. Ottimo risultato per Alberto Matano con “La vita in diretta” che sale al 23,5% di share con 2 milioni 194 mila telespettatori.  
Nella mattinata di Rai 2, “Radio2 Social Club” ottiene il 5,8% di share con 258 mila spettatori, “I fatti vostri” l’8% con 461 mila spettatori nella prima parte l’8,8% con 818 mila spettatori nella seconda. Nel pomeriggio, “Ore 14” si attesta all’8,6% con 985 mila spettatori e “BellaMà” raggiunge il 6,3% di share con 568 mila spettatori nella prima parte e l’8,2% di share con 661 mila spettatori nella seconda. Bene “La porta magica” che sale al 4,2% di share e 343 mila spettatori. 
Su Rai 3 il pubblico premia l’informazione regionale con “Buongiorno Italia” all’11% di share (363 mila spettatori) e “Tgr Buongiorno Regione” al 12% (509 mila). “Agorà” si attesta al 5,5% di share (254 mila), “Agorà Extra” al 4% di share (172 mila), “Restart” al 4% (174 mila) ed “Elisir” al 4,3% (198 mila). “Quante storie” registra il 4,6% di share (510 mila), “Tgr Leonardo” l’8,8% di share e 984 mila e, nel pomeriggio, “Geo” raggiunge l’11,2% di share e 1 milione 72 mila spettatori.